Il Partito Animalista Italiano contro la pre-apertura della caccia in Sicilia. Scelta sconsiderata che minaccia il già fragile ecosistema siciliano


Pubblicato il 04 Settembre 2024

Il Partito Animalista Italiano si oppone ed esprime la propria contrarietà sulla scelta del Presidente della Regione Siciliana di riaprire anticipatamente la caccia in Sicilia. Non sono bastati i danni creati dalla siccità di questa estate e gli incendi devastanti degli ultimi mesi che hanno decimato il patrimonio arboreo e boschivo della regione. Tale situazione ha compromesso, inevitabilmente, tanti ecosistemi, comportando una riduzione di diverse specie sia migratorie che autoctone. L’apertura della caccia in Sicilia è fissata per il 15 settembre, ma il Presidente Schifani, con una speciale deroga, ha autorizzato la caccia a colombacci e tortore nei giorni 2, 4, 7, 8 e 11 settembre. In barba al parere scientifico dell’Ispra che aveva suggerito alla regione di aprire la caccia non prima dell’1 ottobre.

‹‹Una scelta, quella della pre apertura della caccia in Sicilia, che riteniamo assolutamente sbagliata. – spiega Patrick Battipaglia Coordinatore regionale del Partito Animalista Italiano – Proprio quando si fanno i conti con i danni causati dalla siccità e dagli incendi in Sicilia, che hanno devastato diverse aree boschive, procurando una morte atroce a migliaia di animali, non ci sembra il caso di riaprire la caccia. Ciò inevitabilmente potrebbe rappresentare un colpo di grazia per le poche specie scampate agli incendi e alla siccità. Chiediamo – prosegue Patrick Battipaglia – al Presidente Schifani un ripensamento su una decisione che potrebbe compromettere definitivamente diversi ecosistemi. Come Partito Animalista Italiano – conclude Patrick Battipaglia – chiediamo al Presidente Schifani un grande atto di responsabilità con una moratoria sulla stagione venatoria in Sicilia.››.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

“La chiusura delle indagini da parte della Procura della Repubblica di Palermo a carico dell’assessora  regionale al turismo Elvira Amata, con la formulazione di un’accusa per corruzione che con ogni probabilità porterà ad una richiesta di rinvio a giudizio,  non può non obbligarla a immediate e dovute dimissioni.Vogliamo però ribadire che l’ennesimo scandalo giudiziario siciliano […]

3 min

E’ cosa nota che la canicola estiva favorisca, specie nei caldi pomeriggi, complice la stanchezza post prandiale, profonde riflessioni. Così è capitato anche a me che mi sono ritrovato ad immaginare uno scenario fantapolitico che certamente non è riconducibile alla realtà ma che desidero, comunque, condividere.Mi sono ritrovato a partecipare ad una affollata e molto […]

3 min

La squadra del Circolo Canoa Catania trionfa nella categoria Junior a Porpetto (Udine) conquistando il titolo di campione d’Italia Un altro titolo italiano targato Circolo Canoa Catania. A Porpetto (Udine) fa festa la Polisportiva Canottieri Catania, che si impone con pieno merito nei play-off scudetto della Serie A Junior. La squadra allenata dai coach Salvo Messina e […]

2 min

Rifondazione Comunista – Segreteria regionale Sicilia Comunicato-stampa L’inchiesta giudiziaria in corso, che coinvolge in primo luogo il Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno e, attorno a lui, un giro di personaggi e figure interne (l’assessora Amata, la portavoce De Capitani, appena dimessasi, fra gli altri) ed esterne alle Istituzioni della Regione, è certamente inquietante per ampiezza e […]