IMESI ATLETICO CATANIA 1994, LA SCOSSA DEL PATRON FRANCO PROTO


Pubblicato il 04 Ottobre 2023

comunicato stampa

Ripresa degli allenamenti in casa Imesi Atletico Catania 1994. Oggi pomeriggio la squadra atletista si è ritrovata al campo di Zia Lisa dopo il pareggio a reti inviolate contro la Messana di domenica scorsa. Dirigenza atletista compatta e decisa a dare una sterzata a questo difficile inizio di campionato (la squadra non ha ancora assaporato la vittoria). Al campo si è notata la presenza del patron Franco Proto, che ha parlato a giocatori, tecnici e dirigenti.Un colloquio schietto e chiarificatore. Cosa è venuto fuori da questo “faccia a faccia”? Che c’è grande volontà e unione d’intenti. Insomma, tutti pronti a fare quadrato attorno all’unico obiettivo: la permanenza in un campionato pieno di insidie.Sono pochi 3 punti in classifica in 4 partite per la formazione atletista (frutto di tre pareggi ed una sconfitta): adesso è arrivato il momento di spezzare l’incantesimo e provare a conquistare il primo successo stagionale, al di là dell’avversario di turno.Il patron Franco Proto e la dirigenza giallorossoblù si aspettano ancora qualcosa in più dal gruppo che ha i mezzi tecnici e le risorse umane per far meglio. L’incontro odierno dunque appare come una sorta di nuova ripartenza: servirà a dare una scossa a tutti nella testa e nella gambe. Ed è quello che anche i tifosi si aspettano. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]