“La chiusura delle indagini da parte della Procura della Repubblica di Palermo a carico dell’assessora regionale al turismo Elvira Amata, con la formulazione di un’accusa per corruzione che con ogni probabilità porterà ad una richiesta di rinvio a giudizio, non può non obbligarla a immediate e dovute dimissioni.Vogliamo però ribadire che l’ennesimo scandalo giudiziario siciliano […]
LA POLIZIA DI STATO DI CATANIA HA RICORDATO GIOVANNI PALATUCCI, GIUSTO TRA LE NAZIONI
Pubblicato il 10 Febbraio 2024
Ieri mattina, nell’ambito di una cerimonia presieduta dal Questore di Catania Giuseppe Bellassai, alla quale hanno preso parte le massime Autorità civili, religiose e militari della provincia, la Polizia di Stato ha ricordato la figura di Giovanni Palatucci, ultimo Questore della città di Fiume, medaglia d’oro al merito civile e Giusto tre le Nazioni.
Nell’anniversario della sua morte, la Questura di Catania ha piantumato all’interno della Villa Bellini, luogo suggestivo e significativo per la città di Catania, un ulivo innanzi al quale è stata posta una targa commemorativa che ricorda le gesta dell’Eroe di Fiume.
L’ulivo, che richiama quelli presenti nel Giardino dei Giusti dello Yad Vashem di Gerusalemme, è stato benedetto dal Vicario Generale Mons. Salvatore Genchi.
Presente ieri mattina anche una rappresentanza di studenti di alcuni istituti scolastici: Istituto Comprensivo Diaz Manzoni, Istituto Comprensivo Cavour e Liceo Scientifico Galilei di Catania e l’Istituto Comprensivo San Domenico Savio di San Gregorio.
Nel suo intervento, il Questore di Catania ha ripercorso le tappe principali della vita di Palatucci sottolineando la necessità di guardare al passato che ci indica la strada da percorrere e quella da non prendere.
Lascia un commento