La “povera Italia” in fila sotto il sole cocente per “Il Grande Fratello”


Pubblicato il 30 Luglio 2011

IMG01010-20110729-1136

Tutti in fila sotto il sole cocente per prendere parte alle selezioni del “Grande Fratello”.  Migliaia di giovani, tra ieri e oggi, hanno letteralmente invaso piazza Trento per prendere parte alle selezioni della dodicesima edizione del reality show mandato in onda da “Canale5”.

L’Italia di Silvio Berlusconi e Pierluigi Bersani non sente il caldo e non sente la fatica quando si tratta di giocarsi una carta per diventare ricchi e famosi in un baleno.

Ci chiediamo se questi giovani d’oggi sarebbero disposti ad affrontare, per ore, il solleone per dedicarsi ad una normale e ordinaria giornata di lavoro, lontano dai riflettori, magari per aiutare uno dei propri genitori nel sostegno alla famiglia.

Chissà se lo faranno, chissà se lo farebbero, una cosa è certa: ai nostri tempi la televisione, pur di promuovere i propri palinsesti, è spesso disposta a lanciare modelli fuorvianti. Guadagni e conquiste facili, notorietà. Tutto senza bisogno di studiare, di affermarsi con il sudore della fronte, con le ore dedicate quotidianamente allo studio o alla crescita professionale.

Abbiamo visto giovani dormire in auto, altri soffrire sotto il sole, molti rimanere al centro di strada (vedi foto) per ore. Vi pare questa un’Italia libera? Un’Italia che con responsabilità vuole costruire una società del futuro efficiente? Sono questi i valori da trasmettere alle nuove generazioni?  Ditecelo voi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]