LE LETTURE VERGHIANE


Pubblicato il 26 Novembre 2023

Nel secondo anno di attività del Comitato nazionale per le celebrazioni del Centenario della morte di Giovanni Verga continuano le letture commentate dei capolavori verghiani:
quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

Sta per concludersi il ciclo di letture dedicato al padre del verismo che nel 2022 ha visto protagonisti “I Malavoglia”. Quest’anno durante ciascun incontro è stato letto e commentato – insieme ai presenti in sala – un capitolo tratto da ciascuna delle quattro parti in cui è suddiviso il romanzo “Mastro Don Gesualdo”, uomo cui unico scopo nella vita era quello di accumulare ricchezze.

Nel primo incontro tenutosi il 6 ottobre il commento del quarto capitolo (parte I) è stato affidato al professore Mario Cimini (docente preso l’Università di Chieti-Pescara), mentre la lettura del testo è stata curata dal professore Ezio Donato. Il secondo incontro si è tenuto il 18 ottobre con il commento della professoressa Lucinda Spera (docente presso l’Università per Stranieri di Siena), ad eseguire la lettura del primo capitolo (parte II) l’attore Emanuele Paglia.

Ultimi due imperdibili appuntamenti. Il prossimo è previsto per il 27 novembre alle ore 16:30, presso la Fondazione Verga (via S. Agata, 2), con il commento del terzo capitolo (parte III) a cura della professoressa Angela Drago (docente presso l’Università di Bari). L’ultimo incontro, con la lettura del secondo capitolo (parte IV), si terrà giorno 13 dicembre alle ore 16:30, sempre presso la Fondazione Verga, con il commento del professore Claudio Giovanardi (docente presso l’Università di Roma Tre).

La lettura dei vari capitoli è stata affidata ad attori del Teatro della Città di Catania i quali sono stati accompagnati dalle musiche del fisarmonicista Anselmo Petrosino.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Protagonista l’attrice Elena Arvigo, diretta dal regista Arturo Armone Caruso. Un lavoro sensibile e approfondito che ricostruisce il carteggio tra i due, durato dieci anni. Catania, 29 aprile – La storia d’amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello rivive in teatro grazie allo spettacolo “Non domandarmi di me, Marta mia” che sarà in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di […]

4 min

di Gianni Coppola. É notizia di oggi che il sindacalista della CGIL di Sestri Ponente che alcuni giorni addietro aveva denunciato una aggressione fascista è indagato per simulazione di reato, in quanto ha ammesso di essersi inventato il pestaggio. Non è mai demodé il fascismo, anzi il ricorso al fascismo, ma a maneggiarlo con incuria […]

1 min

comunicato stampa sindacale. Proseguendo lo stato d’agitazione indetto l’11 aprile dall’Usb Lavoro Privato – per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati – martedì 29 aprile, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’ente sita al Viale Libertà, di fronte l’Inps, si terrà unaltro presidio con assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori della Fondazione […]

1 min

Ottima partenza per la SSD Canottieri Jonica nel campionato di Serie A femminile di canoa polo, al via nella giornata di ieri con il concentramento svolto a Bacoli (NA). Le catanesi hanno vinto tutte e quattro le partite disputate, con un calendario parzialmente rivoluzionato e ridotto alla sola giornata di domenica in virtù del rinvio […]