“NEL NOME DEL PADRE”, LA STORIA DI LUCIA JOYCE


Pubblicato il 26 Maggio 2023

IL NUOVO SPETTACOLO DI FABBRICATEATRO

Un omaggio teatrale a Lucia Joyce, figlia dello scrittore irlandese James Joyce. Lo spettacolo ha debuttato ieri sera, giovedì 25 maggio, alle ore 21:00 presso la Sala di Martino a Catania.

La pièce andata in scena ieri sera ha segnato il ritorno della compagnia catanese d’avanguardia “Fabbricateatro” nell’intima Sala Di Martino sita in via Caronda, 82 a Catania. Gli spettatori presenti in sala hanno assistito allo spettacolo in religioso silenzio prestando assoluta attenzione ai dialoghi tra i tre personaggi che hanno raccontato la storia dell’aspirante danzatrice Lucia Joyce, giovane donna la cui vita fu spezzata dal precario equilibrio psichico distrutto da un sentimento non corrisposto e dalla notorietà del padre. In scena Sabrina Tellico nel ruolo di Lucia Joyce, Barbara Cracchiolo nel ruolo di Nora Bernacle in Joyce e Giovanni Calabretta nel ruolo dello scrittore, poeta e drammaturgo irlandese James Joyce.

Lo spettacolo andrà in replica nei seguenti giorni: stasera ed il 27 maggio ore 21:00, il 28 maggio ore 18:00, il 7 e l’8 giugno ore 21:00 ed infine l’11 giugno ore 18:00. L’ingresso ha il costo di 5 euro, un prezzo piccolo per una grande emozione a sostegno del lavoro e l’impegno della compagnia. E’ fortemente consigliato prenotare componendo il numero 347 3637379.

Il regista Elio Gimbo ha spiegato: “Raccontiamo una storia esemplare che racconta quanto possa essere difficile trovare la propria strada quando si è donna e figlia d’arte. È uno spettacolo sulla famiglia, Lev Tolstoj diceva che tutte le famiglie felici sono uguali ma ogni famiglia infelice è infelice a modo suo”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]