“Nient’altro che il futuro”. Venerdì 10 a Catania presentazione del nuovo libro del professor Rosario Faraci, edito da Edizioni sindacali Ugl, con l’intervento del segretario generale Francesco Paolo Capone


Pubblicato il 07 Febbraio 2023

Sarà presentato venerdì prossimo, 10 febbraio, il nuovo libro di Rosario Faraci dal titolo “Nient’altro che il futuro”, edito dalla “Edizioni sindacali” della Ugl nazionale. Nella cornice del centro fieristico “Le Ciminiere” della Città metropolitana (sala “E7”), alle 18, il docente di Economia e gestione delle imprese all’Università degli studi di Catania, dopo saluti del segretario territoriale della Ugl Giovanni Musumeci e del presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno, avrà modo di dialogare sulla prospettiva generativa del fare impresa con il presidente, con la direttrice della collana “Pensiero sindacale” della “Es” Ada Fichera, con la presidente di Federmanager Sicilia Orientale Marian Conigliaro, con il direttore generale della Banca Agricola Popolare di Ragusa Saverio Continella, con il presidente di Ance giovani Sicilia Marco Colombrita e con il direttore responsabile del giornale “La Sicilia” Antonello Piraneo. Le conclusioni dell’incontro, che sarà moderato dal giornalista de “La Sicilia” Giambattista Pepi, saranno affidate al segretario generale della Ugl Francesco Paolo Capone. L’ingresso sarà libero (fino ad esaurimento dei posti) e sarà possibile anche seguire la diretta su “Facebook” che verrà attivata dalla pagina Ugl Confederazione. “Siamo lieti di ospitare nella nostra città questo evento culturale importante che ci inorgoglisce particolarmente, perché il lancio della editrice “Edizioni sindacali” in ambito nazionale ha coinvolto la competenza, l’esperienza e la scrittura piacevole del nostro concittadino Rosario Faraci – dice il segretario territoriale della Ugl, Musumeci. Sarà anche un rilevante momento di confronto tra esponenti della politica, dell’imprenditoria, del sindacato e del giornalismo, sull’evoluzione del rapporto tra capitale e lavoro, che da Catania siamo certi contribuirà ad alimentare il dibattito che si sta amplificando nell’intera nazione e siamo grati al professor Faraci per questa collaborazione con la nostra organizzazione sindacale fortemente voluta anche dal nostro segretario Capone.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

L’attacco arrogante portato avanti in questi giorni dal Governo e da tutta la destra alla Magistrata catanese per la sentenza che ha riguardato alcuni migranti la dice lunga sul rispetto che ha questa destra della magistratura, della sua indipendenza e del suo ruolo di terzieta. Questo attacco è molto grave ma diventa inaccettabile se a […]

3 min

Iniziativa organizzata dal Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, in collaborazione con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro, per l’attività concertistica “Fuorischema 2023”. Sabato 7 ottobre 2023, alle ore 19, alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, concerto del Duo chitarristico Salvatore Daniele Pidone e Mario Martino. L’iniziativa del Centro Magma vede anche la collaborazione delle associazioni “Terre forti”, […]

6 min

comunicato stampa PALERMO – La giornalista e attivista Suha Taweel e Zahwa Arafat,rispettivamente moglie e figlia di Yasser Arafat, saranno presenti allaFesta dell’Amicizia che si terrà dal 5 al 7 ottobre a Ribera. Adannunciarlo, nel corso della conferenza stampa di presentazionedell’evento, il segretario nazionale della DC Totò Cuffaro. “La Festa dell’Amicizia rappresenta un momento per […]