“PASSEGGIATA DELLA LEGALITA'”: BUONA LA PRIMA


Pubblicato il 19 Novembre 2022

Si è svolta, venerdì scorso, la prima “Passeggiata della Legalità”, organizzata dall’Associazione “Antimafia e Legalità” presieduta dall’avv. Enzo Guanera.

Siamo stati accolti con il sorriso e con un grazie sincero e rotondo quasi d’appertutto, in negozi affollati come in quelli deserti” – afferma Guarnera – Pochissimi esercenti erano troppo “indaffarati” o infastiditi nell’accoglierci per sentir parlare di usura, estorsioni, mafia e dell’offerta di un’assistenza professionale, gratuita e nell’anonimato per non affrontare da soli “cravattari” e “raccoglitori di pizzo”

Un pomeriggio che Antimafia e Legalità, con i suoi volontari e volontarie, ha trascorso tra Corso delle Province e Corso Italia entrando e uscendo dagli “store” in cui si avverte un minimo d’aria natalizia e il “blackfriday” ha agevolato ulteriori incontri che saranno ripetuti, il prossimo lunedì 28 novembre, sempre alle ore 16,30, stavolta partendo da Piazza Iolanda per approdare in Via Etnea, insieme agli “scouts” e alle “girls guide” dell’area metropolitana, un altro modo per seminare tra le giovani generazioni un esempio concreto di contrasto alle “mafie silenti” e alla quiescenza di un popolo che deve risvegliarsi, riacquistare la dignità della denuncia e l’orgoglio del riscatto della propria città.

Questa prima “passeggiata” si è svolta nelle principali vie commerciali di Catania ma continuerà, nei mesi successivi, un impegno forte, con lo scopo di sensibilizzare gli operatori economici sul tema dell’estorsione, l’usura e la corruzione, invitandoli a denunciare, qualora ne fossero vittime.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

COMUNICATO STAMPA Convegno e workshop “Io sono originale”  La contraffazione e la tutela della proprietà industriale –      Giovedì 7 dicembre, ore 12 – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Polo Didattico di via Gravina, 12 Catania,6 dicembre 2023 –Un convegno per coltivare la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito […]

2 min

Giovedì 7 dicembre, alle ore 19.00, alla Sala Magmadi Catania, in via Adua 3, concerto del Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (pianoforte a quattro mani), per l’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, progetto artistico del M° Salvatore Daniele Pidone. In programma musiche di W. A. Mozart, C. Debussy, J. Brahms, E. Grieg, M. Moszkowski, A. Dvořák, M. […]

1 min

Bruxelles, 6 dic, “Dal Masaf arriva una buona notizia per il comparto agrumicolo siciliano, impegnato ad evitare l’arrivo da Paesi extraeuropei del “citrus greening”, che potrebbe mettere a serio rischio le produzioni di Italia e Spagna, in quanto rende i frutti meno dolci e contagiosi nella fase di export.Ringrazio il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e […]