VIVEVA IN UNA VILLA DI LUSSO, MA RUBAVA ENERGIA ELETTRICA: INDAGATO


Pubblicato il 19 Novembre 2022

comunicato della questura di Catania.


Personale dipendente del Commissariato P.S. Borgo Ognina ha denunciato un imprenditore di sessantatré anni ritenuto responsabile del reato di furto aggravato e continuato di energia elettrica. Il controllo, effettuato unitamente a personale dipendente del fornitore di energia elettrica, ha consentito di accertare come l’uomo, al fine di eludere il pagamento delle sempre più salate “bollette della luce”, avesse collegato il quadro dell’impianto elettrico della sua villa di lusso con tanto di piscina, sala cinema ed ascensore privato, con un palo dell’illuminazione pubblica ubicato sulla strada.

In particolare, il prelievo furtivo di energia avveniva attraverso un cavo elettrico che per non essere visibile era stato interrato attraverso degli scavi al di sotto il manto stradale.
Alla luce di quanto accertato si provvedeva a scollegare l’allaccio abusivo e ad indagare l’uomo per furto aggravato e continuato di energia elettrica, avendo rubato più di 450.000 kWh di energia per un importo complessivo di 81.846.00 euro.

Catania, 19/11/2022.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]