Clamoroso: qualcosa sembra muoversi a sinistra. Illusione ottica?


Pubblicato il 17 Novembre 2022

Miracolo? Nell’ area progressista e di sinistra catanese si fa luce il metodo i conti della serva, ovvero solo uniti si può quantomeno giocarsela per l’elezione del prossimo sindaco . Parlare di miracolo è volutamente eccessivo, ma a quanto si evince da alcune dichiarazioni-interviste di esponenti della sinistra cittadina, sembrerebbe finalmente emergere una consapevolezza.

Il centrodestra si può battere, o almeno il match può essere aperto, se tutti gli altri, o quasi, fanno fronte comune. Parliamo quindi di tutta l’area di centrosinistra, progressista, di sinistra, dei sempre citati mondi dell’associazionismo e della società civile. Insomma il metodo i conti della serva sarebbe l’unica maniera per stare in partita ed avere qualche chance per eleggere il prossimo sindaco di Catania. Da qui a fare quadrare il cerchio ce ne passa, nel risiko delle posizioni, delle alleanze, delle cordate, dei personalismi a livello nazionale, regionale, provinciale, comunale. Come d’altronde appaiono impraticabili alcune ipotesi. Immaginate a titolo d’esempio un candidato che metta d’accordo Cinquestelle, PD, Azione, Italiaviva, Sinistra Italiana, Unione Popolare etc….Quasi improponibile.

Resta però la novità. Dopo la batosta delle politiche torna di moda a Catania il motto solo uniti si vince. Il discorso alleanze, va da sé, è legato a doppio filo a quello della figura del candidato a sindaco. Difficile trovare un nome credibile, che crei armonia ed entusiasmo. Insomma appare complicato raggiungere un punto di equilibrio. Ma almeno qualcuno ha finalmente dato un ripassino alla matematica. E magari la corsa a sindaco potrebbe diventare più di una quasi formalità democratica.

Iena Amministrativa.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]