Raffaele Lombardo anticipa il voto delle regionali, al 28 e 29 ottobre, per evitare la concomitanza con le elezioni politiche


Pubblicato il 19 Maggio 2012

di Fabio Cantarella

Davanti alle telecamere di blogsicilia.it, il governatore di Sicilia, Raffaele Lombardo, annuncia che si dimetterà il 28 luglio e indica le date del 28 e 29 ottobre prossimi quali giorni ideali in cui celebrare le future consultazioni regionali. Chiarisce che la scelta delle dimissioni è stata concordata con i suoi alleati al fine di scongiurare la concomitanza con le nazionali che si terranno in primavera e questo al fine di evitare che il voto siciliani possa subire influenze derivanti dalle politiche.

Mette in chiaro, infine, che rimarrà nella carica di presidente della Regione sino al giorno della proclamazione del nuovo eletto, la legge regionale, infatti, alle dimissioni non fa seguire nessuna provvisoria guida da parte del vicepresidente o commissario che sia. Il presidente dimissionario, quindi, rimarrà in carica sino a quando non gli subentrerà il successore.

In questo video, Raffaele Lombardo parla anche dell’alleanza del Mpa con Fli, Api e Mps in quello che sarà il Nuovo Polo per la Sicilia ma aggiunge che per celebrare un matrimonio ci vuole sempre la volontà di due persone.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]