Rimosso quadro della Madonna da una scuola elementare palermitana: turbava bambina musulmana…


Pubblicato il 27 Ottobre 2011

di Iena incavolata

Ospitali sì, ma le nostre radici non si toccano. Ha dell’assurdo quel che è accaduto in una scuola elementare palermitana: alcuni genitori denunciano la rimozione dall’atrio dell’istituto di un quadro raffigurante la Madonna, opera che sarebbe stata tolta sol perchè una mamma di religione musulmana ha protestato con la preside sostenendo che la sua bambina ne avrebbe subito una discriminazione religiosa.

La nuova dirigente del plesso “Andrea Sole” di Borgo Molara, la dott.ssa Melchiorra Greco, ha anche disposto che di argomenti religiosi si parli soltanto nelle ore di religione, proibendo che si recitino preghiere e si festeggino Natale e Pasqua.

Assurdo ma vero! Se uno di noi si fosse permesso di avanzare un’istanza simile in una scuola musulmana lo avrebbero quantomeno espulso dal paese, se non spedito in galera.

I genitori non ci stanno e si sono riuniti in una saletta del plesso per affrontare la questione. “Vogliamo – dicono – che i nostri figli mantengano la loro identità culturale e religiosa”. E preparano un documento da inviare alla curia locale.

La preside, che dirige cinque plessi per un migliaio di alunni, s’è difesa sostenendo che “la mamma della bambina musulmana ha soltanto rivendicato il diritto di non aver impartiti insegnamenti cattolici. Sono garante di un’istituzione che deve vedere tutti egualmente rappresentati. Avevo persino pensato di realizzare un angolo interreligioso”.

Orbene, siamo curiosi di vedere che posizione assumeranno il provveditorato agli studi, l’assessorato regionale alla Pubblica istruzione e il ministero competente. Non si può pensare che la nostra calorosa ospitalità, forse la più sincera e leale tra i popoli del mondo, possa essere confusa con il mancato attaccamento alle nostre tradizioni, alle nostre radici, alla nostra fede.

E no, preside, secondo noi delle ienesiciliane, lei ha toppato! Ha dato uno schiaffo a quel poco che tiene ancora insieme l’Italia dopo i continui attacchi all’unità nazionale perpetrati dalla Lega Nord che è arrivata al punto di disconoscere l’Inno d’Italia. Un’Italia divisa, senza identità, senza un credo, rappresenterebbe un terreno fertile per quei popoli che volessero culturalmente e religiosamente colonizzarla. Ci ripensi!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Protagonista l’attrice Elena Arvigo, diretta dal regista Arturo Armone Caruso. Un lavoro sensibile e approfondito che ricostruisce il carteggio tra i due, durato dieci anni. Catania, 29 aprile – La storia d’amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello rivive in teatro grazie allo spettacolo “Non domandarmi di me, Marta mia” che sarà in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di […]

4 min

di Gianni Coppola. É notizia di oggi che il sindacalista della CGIL di Sestri Ponente che alcuni giorni addietro aveva denunciato una aggressione fascista è indagato per simulazione di reato, in quanto ha ammesso di essersi inventato il pestaggio. Non è mai demodé il fascismo, anzi il ricorso al fascismo, ma a maneggiarlo con incuria […]

1 min

comunicato stampa sindacale. Proseguendo lo stato d’agitazione indetto l’11 aprile dall’Usb Lavoro Privato – per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati – martedì 29 aprile, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’ente sita al Viale Libertà, di fronte l’Inps, si terrà unaltro presidio con assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori della Fondazione […]

1 min

Ottima partenza per la SSD Canottieri Jonica nel campionato di Serie A femminile di canoa polo, al via nella giornata di ieri con il concentramento svolto a Bacoli (NA). Le catanesi hanno vinto tutte e quattro le partite disputate, con un calendario parzialmente rivoluzionato e ridotto alla sola giornata di domenica in virtù del rinvio […]