La cappa di silenzio che la stampa locale ha contribuito ad addensare intorno al Calcio Catania è frutto della consueta logica ossequiosa di una categoria, quella del giornalismo autoctono, che non siamo sicuri non conosca le modalità con cui si pratica la professione ma che certamente non le applica. E non lo fa da molto […]
Riprende il Caffè Letterario del Teatro Stabile di Catania
Pubblicato il 17 Marzo 2023
DOVE ASCOLTARE UNA LETTURA E BERE UN BICCHIERE DI VINO
Da sabato 18 marzo alle ore 19 ciclo di incontri dedicati a Giovanni Verga
Sabato 18 marzo alle ore 19 riprende il Caffè Letterario del Teatro Stabile di Catania. Il successo riscosso dai primi due cicli ha convinto il direttore Luca De Fusco a far ripartire questi incontri che si svolgono davanti ad un buon bicchiere di vino.
Sei i nuovi appuntamenti, sempre coordinati da Lucia Rocco, durante i quali gli spettatori e gli abbonati dello Stabile potranno venire ad ascoltare letture e, al termine, sorseggiare un calice di vino dell’Etna offerto dall’azienda vitivinicola Al-Cantara di Pucci Giuffrida, sponsor unico del Caffè Letterario.
Le letture saranno dedicate questa volta a Giovanni Verga. A introdurle sempre Gianni Garrera, filologo, traduttore e soprattutto fine oratore. Si comincia con “In piazza della Scala” e “Camerati” che saranno letti da Gianni Salvo. Il 25 marzo “Fantasticheria” e “L’ultima visita”, legge Luca Fiorino; l’1 aprile “Il bastione di Monforte” e “Al veglione” con Marcello Montalto; l’8 aprile “Amore senza benda” e “Drammi ignoti” con Alessandro Romano; il 15 aprile “Il canarino del n. 15” e “Semplice storia” con Giorgia Boscarino; Infine il 22 aprile “Via Crucis” e “L’ultima giornata” con Maria Rita Sgarlato.
Lascia un commento