SCHERMA STORICA: OPEN DAY DOMENICA ALLA METHODOS BATTIATI


Pubblicato il 08 Settembre 2022

Appuntamento con la scherma storica alla Methodos di Sant’Agata Li Battiati del maestro Gianni Sperlinga. Domenica 11 settembre via all’Open Day con un’intera giornata dedicata a questa affascinante e antica disciplina sportiva. Nella sala scherma di Largo Perlasca 3, proprio lì dove si allena la plurimedagliata campionessa Rossella Fiamingo, sono attesi numerosi partecipanti da tutta la Sicilia. In mattinata, dalle ore 11 in poi, si svolgerà la parte teorica. Presentare e conoscere la scherma storica con il seminario dal titolo “L’arte della spada tra Medioevo eRinascimento” con intervento del maestro Gianni Sperlinga. Nel pomeriggio, dopo una breve pausa pranzo, dalle ore 14,30 in poi circa si passerà alla pratica vera e propria con dimostrazioni e prove con le tecniche di combattimento Medievali per i partecipanti. Alla fine ci sarà anche un minitorneo. Prenderanno parte all’iniziativa anche gli allievi della Methodos Scherma. Un bella iniziativa per far conoscere la scherma storica dove coesistono sia l’aspetto sportivo sia quello della ricerca storica legata alle origini antiche di questa disciplina e allo studio della costruzione delle armi. “Organizziamo questo evento con molto piacere – afferma il maestro della Methodos, Gianni Sperlinga -. Abbiamo raccolto molte adesioni segno che c’è grande interesse verso la scherma storica. Sarà una giornata intensa e molto formativa per tutti”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

COMUNICATO STAMPA Convegno e workshop “Io sono originale”  La contraffazione e la tutela della proprietà industriale –      Giovedì 7 dicembre, ore 12 – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Polo Didattico di via Gravina, 12 Catania,6 dicembre 2023 –Un convegno per coltivare la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito […]

2 min

Giovedì 7 dicembre, alle ore 19.00, alla Sala Magmadi Catania, in via Adua 3, concerto del Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (pianoforte a quattro mani), per l’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, progetto artistico del M° Salvatore Daniele Pidone. In programma musiche di W. A. Mozart, C. Debussy, J. Brahms, E. Grieg, M. Moszkowski, A. Dvořák, M. […]

1 min

Bruxelles, 6 dic, “Dal Masaf arriva una buona notizia per il comparto agrumicolo siciliano, impegnato ad evitare l’arrivo da Paesi extraeuropei del “citrus greening”, che potrebbe mettere a serio rischio le produzioni di Italia e Spagna, in quanto rende i frutti meno dolci e contagiosi nella fase di export.Ringrazio il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e […]