Scuola, Usb Sicilia: su sentenza Tar per i posti in deroga sostegno, attenzione alla propaganda e ai facili entusiasmi


Pubblicato il 09 Gennaio 2019

Sentenza TAR posti in deroga sostegno: attenzione alla propaganda e ai facili entusiasmi, vigilare affinché non si riducano i posti in deroga e si trasformino in organico di diritto un numero irrisorio di posti. 
——
Come USB abbiamo avuto modo di leggere la sentenza del TAR Lazio riguardante i posti in deroga sul sostegno, per questo ci pare immotivato tanto entusiasmo da parte di associazioni sindacali e di associazioni che si occupano di disabilità. Ci crea non pochi dubbi, nella sua poi applicazione reale da parte del Miur, questo passaggio della sentenza:

”Il che non significa automaticamente che i posti di organico in deroga debbano confluire in quelli di diritto, ma semplicemente che la individuazione di tale ultima dotazione non possa essere ancorata sic et simpliciter a quanto esistente più di un decennio addietro, dovendosi invece puntualmente e attentamente monitorare la situazione per l’evidente aumento delle patologie individuate come rilevanti. In tale quadro l’obbligo dell’amministrazione si traduce nella necessità di una attenta istruttoria anche verificando la concreta esistenza delle condizioni legittimanti la necessità di insegnanti di sostegno, non potendosi lasciare esclusivamente all’esperimento degli strumenti di tutela la riconduzione a legittimità, attesa la particolare condizione della popolazione scolastica con disabilità”.

Invitiamo tutti ad evitare dichiarazioni altisonanti che vedono domattina realizzarsi trasferimenti ed immissioni in ruolo, oppure come fatta la trasformazione dei posti in deroga in organico di diritto. Non vorremmo che l’attenta istruttoria del Miur porti a stabilizzare un numero di posti irrisorio in organico di diritto e limitare l’autorizzazione dei posti in deroga. Vigileremo sull’USR Sicilia affinché non si riduca l’organico di sostegno, con gravi ripercussioni sulla mobilità e le assegnazioni provvisorie.
USB SCUOLA SICILIA


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Iniziativa organizzata dal Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, in collaborazione con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro, per l’attività concertistica “Fuorischema 2023”. Sabato 7 ottobre 2023, alle ore 19, alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, concerto del Duo chitarristico Salvatore Daniele Pidone e Mario Martino. L’iniziativa del Centro Magma vede anche la collaborazione delle associazioni “Terre forti”, […]

6 min

comunicato stampa PALERMO – La giornalista e attivista Suha Taweel e Zahwa Arafat,rispettivamente moglie e figlia di Yasser Arafat, saranno presenti allaFesta dell’Amicizia che si terrà dal 5 al 7 ottobre a Ribera. Adannunciarlo, nel corso della conferenza stampa di presentazionedell’evento, il segretario nazionale della DC Totò Cuffaro. “La Festa dell’Amicizia rappresenta un momento per […]

1 min

Il segretario nazionale Antonino Distefano su indicazione del Segretario regionale dei liberalsocialisti per l’Italia, Agostino Cascio, nella giornata di martedì 19 settembre il giurista, Calogero Jonathan Amato di Caltanissetta è stato nominato responsabile regionale dei Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia, del Dipartimento “Diversamente Abili”. Calogero Jonathan Amato, nasce a Caltanissetta il 21 giugno 1984, è […]