Servizio idrico, l’allarme di Cgil, Cisl, Uil e Ugl: “Se continua stallo Ati, rischio commissario per l’affidamento al gestore. No a decisioni prese da altri su acqua pubblica”


Pubblicato il 01 Novembre 2022

C’è il serio rischio di commissariamento per l’Assemblea territoriale idrica di Catania, se entro i primi giorni di novembre non si procederà all’affidamento del servizio idrico integrato. A sollevare la spinosa questione sono le sigle Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e Ugl Chimici di Catania alla luce del decreto del Ministero della Transizione ecologica dello scorso 6 ottobre, che richiama quanto previsto dal decreto legge n° 115 del 9 agosto 2022 sul rafforzamento della governance della gestione proprio del servizio idrico integrato. Una problematica già peraltro paventata dalle organizzazioni sindacali lo scorso mese di agosto, durante l’incontro con il nuovo presidente dell’Ati Fabio Mancuso. “Continuiamo a tenere alta l’attenzione sul tema dell’acqua pubblica e perchè, nel nostro territorio metropolitano, ci sia una conduzione uniforme del servizio stesso come previsto dalla normativa in vigore – dichiarano allarmati i segretari provinciali Jerry Magno, Giuseppe Coco, Alfio Avellino e Carmelo Giuffrida. Con grande rammarico dobbiamo però evidenziare come, ad oggi, la situazione stia versando ancora in uno stallo preoccupante, nonostante avevamo messo in guardia le istituzioni a tempo debito. Andando avanti così il pericolo che siano altri soggetti a decidere il da farsi per il nostro territorio è concreto e non ci sembra affatto corretto nei confronti dei cittadini che pagano le tasse.” Non è soltanto la questione energetica a preoccupare i sindacati, ma soprattutto quello che sarà il destino di un contesto, come quello delle forniture idriche, nella provincia etnea ancora prevalentemente nelle mani dei privati. “Non ci sono solo le reti – spiegano Magno, Coco, Avellino e Giuffrida – ma anche i pozzi, motivo per cui bisogna capire anche come devono andare avanti le operazioni di requisizione. E’ chiaro che Catania non si può e non si deve permettere decisioni prese altrove, per inerzia dei propri organi istituzionali. Ci rivolgiamo quindi al presidente Mancuso per la convocazione di un incontro urgente, nonchè ai sindaci dei 58 comuni affinchè siano vigili un un argomento, come quello della necessità che il servizio idrico sia pubblico, così importante per l’amministrazione del territorio.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]