Sport: a Ragalna l’arrampicata del più giovane non vedente d’Italia


Pubblicato il 06 Marzo 2023

Catania, 6 marzo – Matteo, 11 anni, non vedente dalla nascita ha un sogno: gareggiare alla pari in una arrampicata sportiva con i suoi coetanei ma è il solo della sua età sul territorio nazionale a cimentarsi in questa disciplina. Sabato 4 marzo, a Ragalna (Paternò), si è disputata la competizione di Lead e Speed organizzata da “Etna Climbing Ragalna” rivolta agli under 14 su parete di 8,50 metri e l’occasione ha permesso a Matteo di dimostrare come la forza di volontà prevalga sulla disabilità. “È stato difficile trovare un istruttore che potesse guidarmi in questa impresa”, ha dichiarato Matteo prima della sua esibizione ad Andrea Bruno, portavoce di lungo corso dei diritti delle persone diversamente abili presente all’evento sportivo. “Ringrazio il CUS che mi ha permesso di potermi allenare, in particolare la responsabile, Clara Vinci e la mia istruttrice, Serena Acquaviva perché grazie a lei oggi sono qua. Tutti i giovani non vedenti ma anche i ragazzi con altre disabilità possono arrampicarsi. Trovo ingiusto che in Italia non ci siano non vedenti della mia stessa età a praticare questo sport perché non sono messi nelle condizioni di farlo: praticare sport è un diritto che deve essere garantito a tutti!”, conclude il giovane Matteo. “Occorre intercettare fondi da investire in queste strutture, formare gli istruttori e sensibilizzare le istituzioni e le persone diversamente abili alla possibilità di esercitare il paraclimbing”, aggiunge Andrea Bruno. “Non possiamo restare indietro rispetto al resto del mondo in una disciplina in forte espansione di cui Matteo, da non vedente e considerata la sua giovane età, è pioniere nel Mezzogiorno d’Italia e al Sud tra le persone diversamente abili”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]