Via Calatabiano: 30 persone, fra cui minori e disabili, dal 14 giugno ancora senz’acqua!


Pubblicato il 02 Luglio 2022

(comunicato di ASIA USB CATANIA)
Le famiglie che da anni occupano una palazzina in via Calatabiano n°49, edificio abbandonato da tantissimo tempo dai proprietari all’usura del tempo, continuano a rimanere senz’acqua.
Dal 14 giugno queste famiglie, 30 persone, fra cui minori e disabile, sono senz’acqua perché la SIDRA su richiesta della  proprietà, la FINCOB , ha disattivato il flusso dell’acqua.  Subito dopo il distacco dell’acqua il Comitato Reddito-Casa-Lavoro ha indetto un presidio in prefettura dove una delegazione di abitanti di via Calatabiano n°49 ha chiesto di essere ricevuta in prefettura. In occasione di quell’incontro la  prefettura aveva preso l’impegno d’intervenire. Ma ad oggi, con temperature che spesso superano i 40 gradi, alle famiglie di via Calatabiano n°49 non è  giunta alcuna notizia dalla prefettura.ASIA USB CHIEDE ALLA SIGNORA PREFETTA COSA DEVE ACCADERE IN VIA CALATABIANO N°49 PER UN SUO INTERVENTO?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni. Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal […]

3 min

Continua ancora oggi e proseguirà fino a domani lo sciopero dei lavoratori della STMicroelectronics, iniziato nella giornata di ieri, per contestare la mancata intesa sull’accordo di secondo livello soprattutto per quanto riguarda il premio di risultato. Ad incrociare le braccia anche gli iscritti della Ugl Metalmeccanici di Catania, che attraverso la numerosa componente della rappresentanza […]

1 min

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del […]