VIA SEBASTIANO CATANIA, ANASTASI: “SOLUZIONI CONCRETE PER GARANTIRE LA SICUREZZA”


Pubblicato il 22 Ottobre 2024

La via Sebastiano Catania è un’arteria traffica e pericolosa su cui è necessario intervenire prima possibile. Sono state numerose le segnalazioni dei cittadini giunte alla presidenza del consiglio dopo il terribile incidente dei giorni scorsi che è costato la vita ad una persona. Dopo qualche giorno di doverosa riflessione, credo sia d’uopo che la politica e gli organi competenti si riuniscano per cercare delle soluzioni che possano garantire la sicurezza dei cittadini”.

Lo dichiara il Presidente del Consiglio Comunale di Catania, Sebastiano Anastasi, che ha invitato il sindaco Enrico Trantino, gli assessori alla viabilità e alla mobilità e la direzione dei Vigili Urbani di Catania a discutere della questione. Nello stesso tempo ha anche invitato l’Assessore ed il Comandante dei Vigili Urbani, al posizionamento, con grande urgenza, di una pattuglia fissa di Polizia nell’incrocio tra la circonvallazione e la via S. Nullo, all’altezza della rotatoria, in modo particolare nelle prime ore del mattino, ovvero dalle 7:00 alle 8:00, perché gli ingorghi che si creano in questa zona bloccano tutto il traffico che da nord arriva al sud della città, bloccando, di fatto, via San Nullo, via Fiorita e la stessa Via Sebastiano Catania.

“La via Sebastiano Catania – prosegue Anastasi – è un’arteria in cui confluiscono moltissimi abitanti dell’hinterland catanese, diretti verso il centro di Catania; a ciò si aggiunge il fatto che, da circa trent’anni a questa parte, nelle adiacenze della via in questione si è andato formando un agglomerato urbano in cui vi sono innumerevoli cooperative edilizie, denominato “Trappeto Sud”. La Via Sebastiano Catania, che attraversa tutto il quartiere San Nullo, giungendo fino a Cibali, era in origine una strada secondaria di collegamento, a cui non sono stati apportati, nel tempo, ulteriori e necessari modifiche e adattamenti, ma solo opere di bitumazione per renderla meglio percorribile. Necessarie, dunque, trovare delle soluzioni concrete anche per limitare la velocità con cui i veicoli percorrono l’arteria”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]