Visita ministro Urso alla STM di Catania, le dichiarazioni di Cgil e Fiom


Pubblicato il 28 Gennaio 2023

Il segretario generale della Camera del Lavoro di Catania, Carmelo De Caudo ha così commentato le dichiarazioni del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in visita oggi alla StMicroelectronics di Catania: “Dalle parole del ministro Urso si evince che gli investimenti nel nostro territorio non si fermeranno al solo PNRR. E che alla luce della visione del Governo nazionale sulla cosiddetta Etna Valley, oggi più che mai è necessario dare seguito a quello che la Cgil chiede da molti anni, ossia una Zona industriale con tutte le infrastrutture necessarie.
Ci sono ancora grandi opportunità in corso per Catania e la Cgil le segue con estrema attenzione: dalla ST Microelectronics all’investimento di Enel Green Power 3Sun che punta a ridisegnare il layout aziendale. Il tutto si innesta perfettamente dentro i processi di transazione energetica e quella digitale che adesso devono concretizzarsi”.

Le dichiarazioni di Fiom Cgil nazionale e Fiom Catania: “Apprendiamo dalle dichiarazioni del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in visita oggi alla StMicroelectronics di Catania, della volontà del governo di proseguire sulla strada degli investimenti sulla microelettronica a Catania. Chiediamo sin da subito un incontro al ministero per definire i contorni di tali investimenti e per rilanciare un piano industriale organico di sviluppo della Sicilia e del Sud, a partire dalle grandi competenze e dalla vocazione industriale che quei territori esprimono”. Così, in una nota stampa, Michele De Palma, segretario generale Fiom Cgil Barbara Tibaldi, segretaria responsabile del settore Fiom Cgil, e Rosy Scollo, segretaria generale Fiom Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

COMUNICATO STAMPA Convegno e workshop “Io sono originale”  La contraffazione e la tutela della proprietà industriale –      Giovedì 7 dicembre, ore 12 – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Polo Didattico di via Gravina, 12 Catania,6 dicembre 2023 –Un convegno per coltivare la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito […]

2 min

Giovedì 7 dicembre, alle ore 19.00, alla Sala Magmadi Catania, in via Adua 3, concerto del Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (pianoforte a quattro mani), per l’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, progetto artistico del M° Salvatore Daniele Pidone. In programma musiche di W. A. Mozart, C. Debussy, J. Brahms, E. Grieg, M. Moszkowski, A. Dvořák, M. […]

1 min

Bruxelles, 6 dic, “Dal Masaf arriva una buona notizia per il comparto agrumicolo siciliano, impegnato ad evitare l’arrivo da Paesi extraeuropei del “citrus greening”, che potrebbe mettere a serio rischio le produzioni di Italia e Spagna, in quanto rende i frutti meno dolci e contagiosi nella fase di export.Ringrazio il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e […]