Alla playa di Catania, in nome dei piu’ bisognosi. Progetti socialcementizi per venire incontro alle esigenze, del popolo?


Pubblicato il 28 Giugno 2011

californiafederica_redTempo d’estate a Catania. Un gelato? Un ghiacciolo? Una cassatella sulla spiaggia? No, c’è bisogno di più: c’è bisogno di strutture. Si dice così: impianti, spazi, cortili, aggregati cementizi per…la gente, i poveri, i bambini. Se ne dicono di tutti i colori pur di fare cose redditizie, per il privato, s’intende: poi se c’è il pubblico, va bene non è il caso di stare qui a guardare il capello…. Del resto, è o no Catania una città fondata sull’interesse privato? Meglio se spacciato per “bene collettivo”.

Ma che cosa accade?

Succede alla Playa: qui in un immobile, al viale Kennedy –insistente sul demanio marittimo e adibito ad accogliere attività di assistenza ai ragazzi bisognosi e portatori di handicap- sono stati effettuati lavori, non ultimati, idonei a variare la destinazione della struttura in albergo. Niente male! Un’idea di intervento “sociale” che sicuramente è stata progettata a portata avanti per il benessere della società, in particolare per i più poveri. Come succede sempre, soprattutto a Catania. Non a caso, sotto l’Etna, vivono milioni di persone che la classe dirigente ha elegantemente recluso in enormi quartieri-ghetto, così magari forse per non sentire il cattivo odore?

Comunque, alla Playa di questi tempi è d’obbligo pensare al bene comune, meglio se coincide con il proprio, quello privato, che non guasta mai. Noi di “IeneSicule” che siamo piuttosto “infami” ci ripromettiamo di raccontare tutto, proprio per accompagnare questo progetto per i più deboli…a buon fine.

Alla prossima puntata, allora!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni. Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal […]

3 min

Continua ancora oggi e proseguirà fino a domani lo sciopero dei lavoratori della STMicroelectronics, iniziato nella giornata di ieri, per contestare la mancata intesa sull’accordo di secondo livello soprattutto per quanto riguarda il premio di risultato. Ad incrociare le braccia anche gli iscritti della Ugl Metalmeccanici di Catania, che attraverso la numerosa componente della rappresentanza […]

1 min

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del […]