In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi” con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]
Approvato il nuovo regolamento sui Beni Confiscati. Soddisfatto il M5S: “Adesso si lavori per assegnare quanti più beni possibili”
Pubblicato il 28 Marzo 2024
A Catania solo 35 immobili confiscati su 142 sono assegnati ad associazioni per la loro valorizzazione ai fini sociali. Gli altri sono inutilizzati, spesso abbandonati e vandalizzati, e rappresentano un carico per l’amministrazione, che non riesce a gestirli adeguatamente. Alcuni risultano addirittura occupati anche nei documenti ufficiali. Un paradosso che il nuovo Regolamento vuole superare, ponendosi come obiettivo l’aggiornamento, la semplificazione e l’accelerazione delle procedure per l’affidamento dei beni ad Associazioni, Coperative, Onlus ed enti del terzo settore in generale.
“Un lavoro condiviso e approfondito in decine di sedute con operatori del settore e figure universitarie – dichiara la Presidente della Commissione Regolamenti Gianina Ciancio – che hanno apportato un contributo importantissimo al testo, proponendo migliorìe e proposte emendative, tutte accolte dall’Amministrazione”.
“Ringrazio l’assessora Lombardo e i componenti della commissione, con i quali fin da subito c’è stata comunione di intenti e voglia di lavorare nell’esclusivo interesse collettivo, oltre le appartenenze politiche.”
“Adesso speriamo – chiosa Graziano Bonaccorsi – che l’amministrazione intervenga tempestivamente per recuperare gli immobili confiscati abbandonati o occupati abusivamente dai destinatari dei provvedimenti.”
Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio
Consiglieri comunali M5S
MoVimento 5 Stelle Catania.
Lascia un commento