“BiancoTrantinata”: arrivano gli oleandri per la pista “Bella Minchiata” su via Domenico “Scempio”. E Legambiente protagonista ancora una volta accanto all’Amministrazione Trantino


Pubblicato il 03 Dicembre 2024

Un’opera per molti aspetti incomprensibile, costosa, che lascia più di un dubbio sugli standard di sicurezza. E il tutto in una zona ad altissimo impatto viario, lungo la via Domenico “Scempio” (copyright Maurizio Loritto). “Ciliegina sulla torta” come ai “tempi del progresso” alberi di oleandro! Un’altra “tappa” del “cineviaggio” dello “sceriffo di Catania”, che continua a sembrare l’ “erede” e non l’alternativa dell’ex ministro. Una tappa che ricorda il “capolavoro” del Tondo Gioeni…(ienesicule)

Eppure ecco la nota di Legambiente Catania:

NOTA PER LA STAMPA
Legambiente Catania. Alberi di oleandro per la pista ciclabile della Playa.

Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 9.00, Legambiente Catania procederà alla piantumazione di nuovi alberi presso via Cristoforo Colombo n. 118, in collaborazione con il Comune di Catania, la Fondazione Samothrace, l’Università di Catania e l’UDEPE.
Durante l’evento saranno messi a dimora 10 alberi di oleandro all’interno della grande aiuola che segna l’inizio della corsia ciclabile che collega il centro urbano al litorale della Playa di Catania. Questa iniziativa fa parte di un più ampio progetto di valorizzazione e miglioramento delle aree verdi cittadine, in un’ottica di sostenibilità e promozione della mobilità ciclabile.L’oleandro è stato scelto in collaborazione con la direzione responsabile del Verde Pubblico del Comune di Catania,  per le sue caratteristiche di resistenza e in coerenza con la recente messa a dimora dello stessa tipologia di arbusto presso il “Passiatore” di Catania; la piantumazione dei nuovi alberi contribuirà a migliorare l’ambiente urbano e a rendere più piacevole il percorso per tutti coloro che utilizzano la ciclabile.
La presidente di Legambiente Catania, Viola Sorbello, invita a i cittadini che sostengono i temi dell’ambientalismo e della mobilità sostenibile a partecipare all’iniziativa: “Questi alberi donati dal nostro circolo sono un segno tangibile di come l’attenzione al verde pubblico di Catania si coniughi con la mobilità sostenibile. Entrambi gli aspetti, infatti, sono fondamentali per il miglioramento della qualità della vita e della sostenibilità del territorio.
Davide Ruffino, segretario di Legambiente Catania, aggiunge: “Il nuovo percorso ciclabile, nonostante l’acceso dibattito pubblico che ne ha criticato alcuni aspetti progettuali,  entrerà a far parte della quotidianità di tanti cittadini e di molti turisti che da ora potranno usufruire di un collegamento sicuro con il litorale sabbioso della città attraverso via Domenico Tempio, per troppi anni inaccessibile senza l’utilizzo di mezzi a motore; il circolo di Legambiente attraverso la piantumazione di questi alberi vuole contribuire in maniera tangibile al miglioramento della città”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]