La casa editrice siciliana Navarra a “Più libri più liberi”, Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria dal 4 all’8 dicembre al Centro Congressi La Nuvola di Roma. Tra gli autori presenti, Giankarim De Caro, Ester Rizzo, Serafina Ignoto, Virginia Asaro e Marco Boccia


Pubblicato il 03 Dicembre 2024


La casa editrice Navarra torna alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria “Più libri più liberi”, in programma a Roma dal 4 all’8 dicembre.

Promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori, la manifestazione si svolge negli spazi del Centro Congressi della capitale, La Nuvola.

Si tratta, nello specifico, della prima fiera italiana dedicata esclusivamente all’editoria indipendente dove ogni anno circa cinquecento editori, che provengono da tutto il Paese, presentano al pubblico le novità e il proprio catalogo.

La casa editrice siciliana guidata da Ottavio Navarra incontrerà i lettori allo stand C64 allestito per l’occasione: saranno presenti anche alcuni autori quali Giankarim De Caro, finalista della terza edizione del Premio Letterario-Giornalistico “Nadia Toffa” con il suo “Romanzo tascio-erotico siciliano”.

Ci saranno anche Ester Rizzo con i suoi libri dedicati alla storia delle donne “Trenta giorni e 100 lire”, “Le ricamatrici” e “Donne disobbedienti” e due anteprime nazionali: Serafina Ignoto con “L’isola ribelle” e Virginia Asaro con “Le circostanze fragili. L’ombra di Pirandello”.

E ancora, lo scrittore romano di origine siciliana Marco Boccia con il suo “Zizzanìa”.

Lo stand ospiterà tutti i libri del catalogo della casa editrice.  

Tanti i titoli di successo che Navarra Editore presenterà nel corso dei cinque giorni: “Il sicario e Shakespeare” di Vito Lo Scrudato, “Cinque vite” di Mari Albanese, “Cieli di primavera. Viaggio nel mondo di Alda Merini” di Ave Comin e Virna Chessari e “Corpi e parole di donne per la pace” a cura di Mariella Pasinati.

Oltre alla presentazione dei libri, sono in programma seicentocinquanta eventi tra incontri con gli autori, letture, esibizioni musicali e dibattiti sulle tematiche di settore.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]