La casa editrice siciliana Navarra a “Più libri più liberi”, Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria dal 4 all’8 dicembre al Centro Congressi La Nuvola di Roma. Tra gli autori presenti, Giankarim De Caro, Ester Rizzo, Serafina Ignoto, Virginia Asaro e Marco Boccia


Pubblicato il 03 Dicembre 2024


La casa editrice Navarra torna alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria “Più libri più liberi”, in programma a Roma dal 4 all’8 dicembre.

Promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori, la manifestazione si svolge negli spazi del Centro Congressi della capitale, La Nuvola.

Si tratta, nello specifico, della prima fiera italiana dedicata esclusivamente all’editoria indipendente dove ogni anno circa cinquecento editori, che provengono da tutto il Paese, presentano al pubblico le novità e il proprio catalogo.

La casa editrice siciliana guidata da Ottavio Navarra incontrerà i lettori allo stand C64 allestito per l’occasione: saranno presenti anche alcuni autori quali Giankarim De Caro, finalista della terza edizione del Premio Letterario-Giornalistico “Nadia Toffa” con il suo “Romanzo tascio-erotico siciliano”.

Ci saranno anche Ester Rizzo con i suoi libri dedicati alla storia delle donne “Trenta giorni e 100 lire”, “Le ricamatrici” e “Donne disobbedienti” e due anteprime nazionali: Serafina Ignoto con “L’isola ribelle” e Virginia Asaro con “Le circostanze fragili. L’ombra di Pirandello”.

E ancora, lo scrittore romano di origine siciliana Marco Boccia con il suo “Zizzanìa”.

Lo stand ospiterà tutti i libri del catalogo della casa editrice.  

Tanti i titoli di successo che Navarra Editore presenterà nel corso dei cinque giorni: “Il sicario e Shakespeare” di Vito Lo Scrudato, “Cinque vite” di Mari Albanese, “Cieli di primavera. Viaggio nel mondo di Alda Merini” di Ave Comin e Virna Chessari e “Corpi e parole di donne per la pace” a cura di Mariella Pasinati.

Oltre alla presentazione dei libri, sono in programma seicentocinquanta eventi tra incontri con gli autori, letture, esibizioni musicali e dibattiti sulle tematiche di settore.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dal M5s PALERMO, 13/06/2025. – “Oltre al danno la beffa. Non solo il paziente di Siracusa ha avuto una prenotazione alle calende greche per una patologia che avrebbe dovuto essere indagata in tempi celerissimi, è stato pure quasi crocifisso, scaricandogli addosso colpe assolutamente non sue: essersi fidato di un sovracup regionale che evidentemente […]

1 min

riceviamo e pubblichiamo: “in riferimento al sit-in lavoratori CONMAR presso la Gigafactory 3Sun di Catania, di cui avete dato notizia ieri (https://www.ienesiciliane.it/vertenza-conmar-oggi-un-sit-in-alla-3sun-ancora-in-ritardo-gli-stipendi/), vi invio la seguente nota, con cui l’azienda ritiene opportuno fare chiarezza sulla vicenda. In riferimento allo stato di agitazione promosso dai lavoratori dell’impresa CONMAR, 3Sun conferma il proprio impegno a garantire la […]

2 min

da Ufficio Stampa Regione Siciliana. Siracusa 13.6.2025 – Sul caso di un presunto ritardo di 6 mesi nella prenotazione di una PET, il direttore generale dell’ASP di Siracusa Alessandro Caltagirone, appresa la notizia a mezzo stampa, ha immediatamente predisposto con la Direzione sanitaria un approfondito accertamento interno, sia attraverso i sistemi informatici aziendali che contattando […]

1 min

Le ultime “performance” del sindaco dei catanesi. Un misto di “bianchismo” fuori tempo, di annunci e soluzioni da bar, in mezzo ad un contesto immobile, mentre i privati, quelli che contano, continuano a fare quello che vogliono Questo il “post alla Bianco” di Trantino. Peccato che ieri mattina “La Sicilia” aveva pubblicato quanto segue…. Insomma, […]