BUON LAVORO AVVOCATO DENISE!


Pubblicato il 04 Novembre 2023

E’ la prima laureata di origine africana, naturalizzata italiana, a Catania e verosimilmente in Sicilia ad aver superato l’esame per diventare avvocato.

Il 30 ottobre scorso è la data del superamento della prova: una “toga” nuova, dopo anni di studio, lavoro e tanti sacrifici.

Insomma, al di là della retorica, da quella “antirazzista” a quella corporativa, un’affermazione di personalità, contro tutti e tutto, quella di Gou Wendenda Marie Denise Zaksongo, 45 anni nata in Burkina Faso, nella capitale Ouagadougu.

Ricordiamo il suo percorso:

laureata in scienze giuridiche e politiche all’Università degli Studi di Ouagadougou nel 2005; arrivata in Italia nel novembre del 2006, di lì a poco si è iscritta all’Università di Catania, alla facoltà di giurisprudenza, per ottenere l’equipollenza. Presso l’Ateneo rossazzurro le sono state riconosciute solo 11 delle 32 materie studiate nel suo paese. Insomma, subito il suo percorso è stato davvero agevolato, come un qualunque “figlio di…” della “Catania da bere”, pardon “Catania perbene”.

Comunque, in concomitanza con lo studio all’Università ha frequentato corsi di formazione per mediatore culturale.

Nel 2010, Denise è partita per Lampedusa, dove ha lavorato per sei mesi come mediatrice culturale dell’Inmp (Istituto nazionale salute, migrazioni e povertà), nella task force di accoglienza dei migranti giunti via mare.

Dal 2011 al 2018 è stata nel team di gestione del C.A.R.A., come vice-direttore responsabile per il coordinamento dell’Area Legale-Psicologica-Sociale-Mediazione.

Nel 2021 ha iniziato la pratica forense con l’avvocato Antonio Lorito, occupandosi di diritto civile e amministrativo. Nel 2023, si è laureata in giurisprudenza all’Università Ecampus.

Denise parla fluentemente sei lingue, tra cui francese, inglese e italiano. Buon lavoro Avvocato, ma le consigliamo di farsi fotografare sotto la statua della Giustizia certamente, però, in altro loco, non davanti a quel Palazzo che con la Giustizia c’entra poco o nulla.

iena marco benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]