“CAMPOROTONDO ETNEO, QUEL TRIANGOLO DI TERRA FRA VERDE E LAVA”


Pubblicato il 24 Maggio 2023

Un libro storico, scritto da Alfio Patti, ripercorre 500 anni di storia dell’antico marchesato

CAMPOROTONDO ETNEO – Sarà presentato giovedì 25 maggio, alle ore 19,30, nel Salone Teatro del Comune di Camporotondo Etneo, Via Umberto, l’ultimo saggio storico del giornalista e scrittore Alfio Patti. Il libro, edito da Algra Edizioni, ha per titolo: “Camporotondo Etneo, quel triangolo di terra fra verde e lava” e sarà presentato dalla presidente della Pro Loco, prof. Melita Nobile. L’iniziativa è stata organizzata dalla locale Pro Loco e patrocinata dall’Amministrazione comunale di Camporotondo Etneo.

Alla presentazione del libro saranno presenti autorità civili, militari e religiose ma soprattutto tanti cittadini per scoprire aspetti e fatti sconosciuti ai più.

«Siamo soddisfatti per aver portato a termine questo progetto – ha commentato la presidente della Pro Loco, Melita Nobile – la storia e la conoscenza del proprio territorio ci fa più consapevoli di sapere dove andare e cosa fare del nostro territorio che presenta tante opportunità soprattutto per le giovani generazioni».

Per l’autore è stata « Un’esperienza affascinante e coinvolgente – ha spiegato Patti – che mi ha permesso di attraversare 500 anni di storia di questo antico marchesato distrutto dalla lava nel 1669 e rinato più volte dalle ceneri. Un paesaggio graffiante dove la vita si è imposta nonostante tutto. Un crocevia di uomini e case dove ’A muntagna ha dettato i tempi e disegnato i luoghi».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]