riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]
“CAMPOROTONDO ETNEO, QUEL TRIANGOLO DI TERRA FRA VERDE E LAVA”
Pubblicato il 24 Maggio 2023
Un libro storico, scritto da Alfio Patti, ripercorre 500 anni di storia dell’antico marchesato
CAMPOROTONDO ETNEO – Sarà presentato giovedì 25 maggio, alle ore 19,30, nel Salone Teatro del Comune di Camporotondo Etneo, Via Umberto, l’ultimo saggio storico del giornalista e scrittore Alfio Patti. Il libro, edito da Algra Edizioni, ha per titolo: “Camporotondo Etneo, quel triangolo di terra fra verde e lava” e sarà presentato dalla presidente della Pro Loco, prof. Melita Nobile. L’iniziativa è stata organizzata dalla locale Pro Loco e patrocinata dall’Amministrazione comunale di Camporotondo Etneo.
Alla presentazione del libro saranno presenti autorità civili, militari e religiose ma soprattutto tanti cittadini per scoprire aspetti e fatti sconosciuti ai più.
«Siamo soddisfatti per aver portato a termine questo progetto – ha commentato la presidente della Pro Loco, Melita Nobile – la storia e la conoscenza del proprio territorio ci fa più consapevoli di sapere dove andare e cosa fare del nostro territorio che presenta tante opportunità soprattutto per le giovani generazioni».
Per l’autore è stata « Un’esperienza affascinante e coinvolgente – ha spiegato Patti – che mi ha permesso di attraversare 500 anni di storia di questo antico marchesato distrutto dalla lava nel 1669 e rinato più volte dalle ceneri. Un paesaggio graffiante dove la vita si è imposta nonostante tutto. Un crocevia di uomini e case dove ’A muntagna ha dettato i tempi e disegnato i luoghi».
Lascia un commento