IL PRESIDENTE DEL MAAS- MERCATI AGROALIMENTARI SICILIA, EMANUELE ZAPPIA, RICONFERMATO VICEPRESIDENTE NAZIONALE DI ITALMERCATI


Pubblicato il 24 Maggio 2023

Il Presidente del MAAS- Mercati Agro-Alimentari Sicilia, Dott. Emanuele Zappia, è stato rieletto vicepresidente nazionale di Italmercati, la rete nazionale dei mercati all’ingrosso, una realtà essenziale per la filiera agroalimentare in grado di attivare un giro d’affari diretto di 10,2 miliardi di euro nel 2022.

“In questi anni – dichiara Emanuele Zappia – all’interno del CDA di Italmercati in piena sinergia con il Presidente e con gli altri componenti, abbiamo raggiunto diversi obbiettivi tra questi i fondi ottenuti con il PNRR grazie al quale il MAAS è riuscito a fare finanziare 7 progetti per circa 9,5 mln di euro che permetteranno di segnare una svolta epocale per l’ammodernamento ed il rilancio della nostra struttura.“

La rete dei Mercati agroalimentari è una realtà in continua espansione ed inoltre Italmercati è diventata sempre più una voce autorevole per gli operatori del settore attraverso la partecipazione ai più autorevoli tavoli di lavoro nazionali e internazionali.

 “Il ruolo dei mercati all’ingrosso è centrale all’interno della filiera – continua Zappia – ed oggi più che mai la filiera agroalimentare è in continuo divenire, cambiamenti che coinvolgono tutti gli operatori del settore.  Il riposizionamento dei mercati per lo sviluppo della nostra economia rende necessario che si avviino politiche mirate anche per una migliore commercializzazione dei nostri prodotti e per una maggiore competitività. Dobbiamo intraprendere una strada che vada verso una prospettiva futura e che passi anche da una rimodulazione degli orari. Oggi più che mai non vi sono lavoratori specializzati nei lavori notturni, inoltre, nella nostra attività vi è un problema generazionale, perché proprio per la complessità del nostro lavoro, che si svolge soprattutto di notte sette giorni su sette, è difficile che i figli seguano le orme dei padri. Bisogna cambiare rotta e guardare ad una prospettiva che vada al passo con i tempi. Sono convinto che la strada che stiamo percorrendo come Italmercati sia quella giusta. Gli obiettivi e i cambiamenti che ci prefiggeremmo, come MAAS e come Italmercati, terranno senz’altro conto delle esigenze degli operatori e dei consumatori e soprattutto guarderanno all’autonomia territoriale, perché ogni territorio ha le sue origini, le sue usanze e i suoi mercati. Noi come MAAS vogliamo portare avanti una politica di sviluppo in piena sinergia con gli operatori, con la Regione Sicilia e con tutte quelle realtà territoriali che orbitano nel settore”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]