Cane avvelenato a Nicolosi, la denuncia del Partito Animalista


Pubblicato il 17 Marzo 2022

A Nicolosi è in atto una emergenza. Alcuni balordi, in barba alla legge e, soprattutto al buon senso, hanno disseminato esche avvelenate in via Montarello, in contrada Dagala dell’Ascino. Veleno gettato con il preciso intento di colpire alcuni cani di quartiere che da anni vivono sul posto e sono seguiti da alcuni tutor. Proprio uno di questi tutor ha trovato uno dei cani agonizzante ai bordi della strada. Il cane in questione si chiama Sbirulino ed è stato ricoverato in una clinica veterinaria di Tremestieri Etneo dove gli è stato diagnosticato l’avvelenamento.

Adesso Sbirulino è fuori pericolo ma il fatto di per sé è particolarmente grave. Sulla questione è intervenuto il Partito Animalista Italiano che condanna fermamente questo gesto crudele e infame contro degli animali indifesi: ‹‹Quello che è successo a Nicolosi ad un povero animale indifeso è di una gravità inaudita. – ha spiegato Patrick Battipaglia, coordinatore provinciale del Partito Animalista Italiano -. Un gesto che purtroppo non è isolato, nei mesi scorsi nella stessa zona abbiamo assistito ad altri casi di avvelenamento. Chi si macchia di un reato così grave rischia inevitabilmente da 3 mesi a 18 mesi di reclusione o una sanzione amministrativa da 5.000 euro a 30.000 euro.

Chiediamo al sindaco di Nicolosi di adempiere immediatamente alle sue responsabilità. – prosegue il dirigente regionale del Partito Animalista – Quindi: bonificare immediatamente l’intera area oggetto delle esche avvelenate e allo stesso tempo fare tutto il possibile, mediante anche l’intervento della polizia locale, per assicurare il prima possibile alla giustizia, chi si sta macchiando di una azione così meschina e crudele. Ovviamente non trascurando le cure al povere Sbirulino. Noi, come Partito Animalista Italiano, – conclude Patrick Battipaglia – presenteremo una denuncia contro ignoti alla Procura della Repubblica e ci costituiremo parte civile nell’eventuale processo contro chi si sta macchiando di un atto così infame››.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]