Spettacolo e Cultura, Catania: lunedi’ 21 marzo il Centro Magma e La Bottega della Poesia celebrano la “Giornata Mondiale della Poesia”


Pubblicato il 17 Marzo 2022

CataniaCoorganizzato dal Comune di Catania, Assessorato alla Cultura e dal Centro culturale e teatrale Magma, in collaborazione con la “Bottega della Poesia – Leggiautori”, si svolgerà lunedì 21 marzo a Catania, dalle ore 17 alle ore 19, nell’auditorium Concetto Marchesi del Palazzo della Cultura, in via Vittorio Emanuele 121, la “Giornata Mondiale della Poesia” indetta dall’Unesco.

L’iniziativa, che si rinnova annualmente grazie alla sensibilità ed all’impegno di Salvo Nicotra, direttore del Centro Magma e di Orazio Indelicato della “Bottega della Poesia-Leggiautori”, ha raccolto l’adesione dell’assessore comunale alla Cultura Barbara Mirabella che ha messo a disposizione l’incantevole location del Palazzo della Cultura.

L’appuntamento con la “Giornata Mondiale della Poesia”, curata da Orazio Indelicato invita – come specifica la locandina dell’iniziativa – quest’anno, come sempre, a leggere le proprie poesie e ad ascoltare quelle degli altri”. L’iniziativa è in collaborazione con le associazioni Terre Forti e Darshan.

Non ancora usciti dalla nebbia della pandemia e con la paura ed i fantasmi di una incomprensibile guerra, – sottolinea Salvo Nicotradopo due anni in cui abbiamo celebrato l’iniziativa a distanza tramite web, stavolta torniamo in presenza, grazie anche al supporto, all’entusiasmo dell’assessore comunale alla Cultura Barbara Mirabella che ha messo a disposizione l’incantevole location del Palazzo della Cultura. Come Centro Magma abbiamo rivolto sempre particolare attenzione alla poesia sia come entità letteraria sia come ispiratrice e componente intrinseca di testi teatrali. Quest’anno sarà un momento ancora più importante per riflettere, attraverso la poesia, su noi stessi e sulle difficoltà che stiamo vivendo”.

La partecipazione è libera sino ad esaurimento dei posti e nel rispetto della normativa anti Covid, per accedere bisognerà esibire il certificato verde rafforzato e per tutta la permanenza in sala occorrerà mantenere indossata la mascherina. Prima della lettura della poesia verrà richiesto di dichiarare di essere autrice/autore della composizione inedita che si leggerà.

Per informazioni: 095 444312 – 328 0466149 – 333 3337848 – mail@centromagma.it.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dal M5s PALERMO, 13/06/2025. – “Oltre al danno la beffa. Non solo il paziente di Siracusa ha avuto una prenotazione alle calende greche per una patologia che avrebbe dovuto essere indagata in tempi celerissimi, è stato pure quasi crocifisso, scaricandogli addosso colpe assolutamente non sue: essersi fidato di un sovracup regionale che evidentemente […]

1 min

riceviamo e pubblichiamo: “in riferimento al sit-in lavoratori CONMAR presso la Gigafactory 3Sun di Catania, di cui avete dato notizia ieri (https://www.ienesiciliane.it/vertenza-conmar-oggi-un-sit-in-alla-3sun-ancora-in-ritardo-gli-stipendi/), vi invio la seguente nota, con cui l’azienda ritiene opportuno fare chiarezza sulla vicenda. In riferimento allo stato di agitazione promosso dai lavoratori dell’impresa CONMAR, 3Sun conferma il proprio impegno a garantire la […]

2 min

da Ufficio Stampa Regione Siciliana. Siracusa 13.6.2025 – Sul caso di un presunto ritardo di 6 mesi nella prenotazione di una PET, il direttore generale dell’ASP di Siracusa Alessandro Caltagirone, appresa la notizia a mezzo stampa, ha immediatamente predisposto con la Direzione sanitaria un approfondito accertamento interno, sia attraverso i sistemi informatici aziendali che contattando […]

1 min

Le ultime “performance” del sindaco dei catanesi. Un misto di “bianchismo” fuori tempo, di annunci e soluzioni da bar, in mezzo ad un contesto immobile, mentre i privati, quelli che contano, continuano a fare quello che vogliono Questo il “post alla Bianco” di Trantino. Peccato che ieri mattina “La Sicilia” aveva pubblicato quanto segue…. Insomma, […]