Spettacolo e Cultura, Catania: lunedi’ 21 marzo il Centro Magma e La Bottega della Poesia celebrano la “Giornata Mondiale della Poesia”


Pubblicato il 17 Marzo 2022

CataniaCoorganizzato dal Comune di Catania, Assessorato alla Cultura e dal Centro culturale e teatrale Magma, in collaborazione con la “Bottega della Poesia – Leggiautori”, si svolgerà lunedì 21 marzo a Catania, dalle ore 17 alle ore 19, nell’auditorium Concetto Marchesi del Palazzo della Cultura, in via Vittorio Emanuele 121, la “Giornata Mondiale della Poesia” indetta dall’Unesco.

L’iniziativa, che si rinnova annualmente grazie alla sensibilità ed all’impegno di Salvo Nicotra, direttore del Centro Magma e di Orazio Indelicato della “Bottega della Poesia-Leggiautori”, ha raccolto l’adesione dell’assessore comunale alla Cultura Barbara Mirabella che ha messo a disposizione l’incantevole location del Palazzo della Cultura.

L’appuntamento con la “Giornata Mondiale della Poesia”, curata da Orazio Indelicato invita – come specifica la locandina dell’iniziativa – quest’anno, come sempre, a leggere le proprie poesie e ad ascoltare quelle degli altri”. L’iniziativa è in collaborazione con le associazioni Terre Forti e Darshan.

Non ancora usciti dalla nebbia della pandemia e con la paura ed i fantasmi di una incomprensibile guerra, – sottolinea Salvo Nicotradopo due anni in cui abbiamo celebrato l’iniziativa a distanza tramite web, stavolta torniamo in presenza, grazie anche al supporto, all’entusiasmo dell’assessore comunale alla Cultura Barbara Mirabella che ha messo a disposizione l’incantevole location del Palazzo della Cultura. Come Centro Magma abbiamo rivolto sempre particolare attenzione alla poesia sia come entità letteraria sia come ispiratrice e componente intrinseca di testi teatrali. Quest’anno sarà un momento ancora più importante per riflettere, attraverso la poesia, su noi stessi e sulle difficoltà che stiamo vivendo”.

La partecipazione è libera sino ad esaurimento dei posti e nel rispetto della normativa anti Covid, per accedere bisognerà esibire il certificato verde rafforzato e per tutta la permanenza in sala occorrerà mantenere indossata la mascherina. Prima della lettura della poesia verrà richiesto di dichiarare di essere autrice/autore della composizione inedita che si leggerà.

Per informazioni: 095 444312 – 328 0466149 – 333 3337848 – mail@centromagma.it.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]