Ambiente: la giunta Giammusso approva il piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (Paesc)


Pubblicato il 17 Marzo 2022

Sul sito www.paescitalia.it, previa registrazione, le azioni di mitigazione energetica e di adattamento climatico proposte dal Comune, potranno essere votate (e anche commentate) tramite un format prestabilito

GRAVINA DI CATANIA (CT) – Con la delibera di Giunta approvata il 15 marzo 2022, l’amministrazione Giammusso avvia la fase di concertazione delle “Azioni” individuate nel “Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima” (PAESC). Il Comune di Gravina di Catania ha dato quindi seguito all’adesione al “Patto dei Sindaci” (avvenuta con deliberazione del Consiglio comunale a gennaio del 2019), impegnandosi su base volontaria, a predisporre un Piano di Azione vincolante con l’obiettivo di ridurre minimo del 40% le proprie emissioni di gas serra attraverso politiche e misure locali che aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile. L’obiettivo è anche migliorare l’efficienza energetica ed attuare programmi ad hoc sul risparmio energetico e l’uso razionale dell’energia.

«La nostra amministrazione si è dotata del piano di azione per l’energia sostenibile per programmare le azioni da intraprendere in maniera organica e dettagliata – ha spiegato il sindaco Massimiliano Giammusso – e rappresenta lo strumento di pianificazione complessivo finalizzato alla riduzione delle emissioni di Co2 e al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici. La nostra amministrazione ha già implementato azioni concrete in tal senso, potenziando il trasporto pubblico, considerando che la maggior quantità di emissioni di gas serra nel nostro Comune proviene dall’utilizzo delle automobili. Siamo intervenuti per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici, dando priorità alle scuole, installando infissi a taglio termico ed eseguendo lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per garantire l’impermeabilizzazione. Nel Piano d’azione sono descritte anche tutte le opere finalizzate alla mitigazione del rischio legato al deflusso delle acque meteoriche, fenomeno che ha un impatto elevato su tutto il territorio etneo. Anche in questa occasione desidero sottolineare il fondamentale lavoro svolto dall’assessorato guidato dal vicesindaco Rosario Condorelli e in particolare dell’8° Servizio».

Con l’approvazione della proposta è stata avviata la fase di concertazione mediante la pubblicazione delle “Azioni” individuate nella Proposta di Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima sul sito www.paescitalia.it, per un periodo non inferiore a dieci giorni. Su tale sito web, previa registrazione, le azioni di mitigazione energetica e di adattamento climatico proposte dal Comune, potranno essere votate (e anche commentate) tramite un format prestabilito. Inoltre, sul sito www.paescitalia.it  i cittadini potranno proporre nuove azioni tramite apposita finestra.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]