CATANIA SI…RIFIUTA!


Pubblicato il 22 Giugno 2022

Sabato 25 giugno alle 17.30, il Circolo Catanese “De Felice Giuffrida” sarà davanti la sede della Prefettura di Via Etnea per protestare e dire NO ad una Catania che affonda tra l’immondizia.

L’assenza della visione di futuro per la Città, l’assoluta mancanza di una raccolta differenziata intelligente e le pessime politiche di smaltimento dei rifiuti degli ultimi anni sono gli elementi che hanno causato la “tempesta” perfetta di questi giorni!

I catanesi affogano nei rifiuti e la risposta dell’Amministrazione Comunale è un silenzio che sa di ennesima goccia che fa traboccare un vaso già colmo!

A cosa serve pagare le tasse (vedi TARI altissima) se poi non ci sono i servizi? Forse l’unico modo per farsi sentire sarebbe quello di smettere di pagare?

 L’Amministrazione comunale deve intervenire immediatamente (facendo ripulire tutta la Città, periferie comprese) e provvedere ad informare compiutamente le persone su quello che sta accadendo!

Diversamente, il Sindaco Pogliese si dimetta subito (per questioni amministrative, non giudiziarie, sia chiaro!), così i catanesi potranno confrontarsi con un Commissario Straordinario, che sicuramente sarà ben più capace di chi ci ha governato fino ad oggi.

Per questo, saremo presenti (e invitiamo tutti i catanesi di buona volontà ad esserci) sabato 25 giugno alle 17.30 in Via Etnea davanti la Prefettura di Catania per manifestare il nostro dissenso, figlio di un governo della Città che non ci rappresenta!

Catania, 22 giugno 2022

                                                                         Avv. Alessandro Lipera

Portavoce Circolo Catanese “G. De Felice Giuffrida”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]