C’era una volta il derby di Sicilia….


Pubblicato il 04 Dicembre 2021

-8.
E si, mancano 8 giorni, 264 ore, 15.840 minuti al derby siciliano per eccellenza, la partita che ha scaldato i cuori di tanti di noi, in un passato che sembra non volere proprio tornare: Catania-Palermo.
Quegli incroci di maglie rossoazzurre e rosanero, le vigilie infuocate, le polemiche ante e post gara, gli sfottò, i pronostici, le meravigliose coreografie in curva…che bei tempi, che bei ricordi.
Purtroppo andati. Per sempre.
Come non ricordare la piovosa domenica del 21 Dicembre 1980…al vecchio Cibali ( si chiamava ancora così ): i rossoazzurri asfaltavano i cugini rosanero grazie ad un incredibile doppietta di Francesco Ciampoli, professione stopper (si chiamava ancora così…) a meno di mezz’ora dalla fine, 3-1 il risultato nella ripresa.
I sogni dei tifosi marca liotru purtroppo, si infrangevano con la rete in extra time di Bencina, professione centrocampista, poi transitato alla Cremonese: 3-3 il rocambolesco risultato finale, ascoltato solo in radio dai supporters rosa, ormai delusi e sulla via del ritorno.
E che dire del meraviglioso “gollasso” realizzato da tale Marcello Gamberini, raffinato ma inespresso talento che il Catania aveva acquistato dal Bologna.
Quel giorno, il 3 Gennaio dell’82, i rossoazzurri avevano la meglio grazie soprattutto alla doppietta del mitico bomber Cantarutti: 3-1 il risultato finale.
Da quel giorno, tanta acqua..partite, vittorie, sconfitte, gioie e delusioni, scandali e Tribunali sotto i ponti del Cibali poi diventato Massimino…
Oggi, ahinoi, il popolo rossoazzurro, si deve accontentare di un Catania a rischio estinzione, che galleggia anonimamente in classifica, in attesa di pesanti penalizzazioni, nella speranza di rivivere, solo per 90 minuti, come ai vecchi tempi, emozioni e gioie di un tempo che fu…
Chi si contenta, gode (ma noi meriteremmo ben altri palcoscenici calcistici… Speriamo bene.
P.s. È facile criticare da fuori gli sforzi di chi getta il cuore oltre l’ostacolo. È facile, ma non è giusto.
Oggi è il momento di aiutare tutti, indistintamente, il Calcio Catania.

Iena rossazzurra “nostalgica”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]