Cittadinanza onoraria ad Assange: approvata la mozione del M5s, primo firmatario Graziano Bonaccorsi


Pubblicato il 30 Marzo 2023

Catania, 30 marzo 2023 – Passa con la maggioranza dei presenti la mozione del M5S sulla cittadinanza onoraria a Julian Assange, primo firmatario il capogruppo Graziano Bonaccorsi. 

Tutti conosciamo la storia del giornalista australiano, pioniere dell’informazione digitale e del diritto di accesso alla conoscenza, cofondatore di WikiLeaks, organizzazione di fama internazionale e senza scopo di lucro, che, contemperando diritto alla privacy e verifica delle fonti, ha permesso ai mass media e all’opinione pubblica globale di accedere a notizie, documenti e immagini occultate da governi e istituzioni internazionali, inerenti la corruzione bancaria, i crimini di guerra e la violazione della privacy dei cittadini.  

“Un lavoro importante e prezioso che ha permesso a tutti noi di conoscere la verità su alcuni scandali che non erano mai usciti allo scoperto e che, solo per merito di Assange, sono diventati di dominio pubblico. Assange ha pagato un prezzo durissimo per il suo coraggio e la sua onestà intellettuale: ha perduto la libertà e ora rischia la vita. Non possiamo più stare a guardare e consentire che chi si è battuto per la libertà d’informazione sia sottratto ingiustamente alla sua famiglia e finisca i suoi giorni in prigione in condizioni disumane. Chi tace è complice” dice Bonaccorsi.  

“Ringrazio tutti i colleghi che hanno avuto la sensibilità di votare la mozione, precedentemente votata in V Municipalità grazie all’impegno del consigliere Santo Musumeci” conclude il capogruppo del M5s. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]