“Coa Monarchico”: ristabilito l’ordine, Rosario Pizzino Presidente. Un “monoblocco” per non cambiare niente


Pubblicato il 29 Giugno 2019

Rosario Pizzino Presidente, Fabrizio Seminara, Vicepresidente, Maria Concetta La Delfa segretario, Lucia Roberta Spampinato tesoriere: con una supremazia di 13 a 11 il vecchio gruppo di comando del consiglio dell’ordine degli avvocati ha confermato la sua…”legge”. Ovvero, si fa come diciamo noi punto.

https://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=9565

Come avevamo anticipato l’altro giorno, dopo il “trauma” del “rinnovamento forzato” dovuto ad una sentenza di Cassazione ed ad una legge, la “monarchia” che monarcheggia sull’ordine degli avvocati a Catania ha confermato il suo ruolo di comando.

Lo avevamo scritto qualche giorno fa che per uscire dalle logiche all’italiana ed entrare nella “Repubblica” sarebbe meglio una soluzione condivisa, con la partecipazione di tutte le espressioni professionali dell’avvocatura in lizza. Ma, dall’Alto, Sua Altezza avrebbe fatto capire che non c’è spazio per nessuno. Democraticamente.

E così fu fatto. Amen, pardon Signore Mio Obbedisco.

In conclusione, l’ordine degli avvocati di Catania, grazie anche allo spirito gregario di tanti e anche ai probabili cedimenti di soggetti in cerca di celebrità (e di qualcos’altro?), si avvia a percorrere strade già viste e battute.

In sostanza, al cosiddetto Palazzo di “giustizia” si confermano le “scelte di vita” della maggioranza: tradotto, comandano i magistrati, per gli avvocati al massimo si fa mediazione. Al ribasso. Dicono che sia il metodo più furbo di galleggiare: contenti loro, contenti o quasi tutti.

Ah dimenticavamo: la presenza della sinistra più o meno comunista è servita a tante cose. Ma non è cambiato nulla. Alla prossima.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]