Con l’assoluzione di Debora Borgese, Villari, ANGELO, vince il premio per le “malacumpasse”


Pubblicato il 27 Settembre 2023

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del 2017, così titolato: «L’anno nero di Angelo Viillari».Del resto, solo Villari, ANGELO, poteva trovare «irridenti e denigratorie» frasi del tipo «Sì potrebbe candidare a Papa. Papa Angelo»; il riferimento è alle «malacumpasse» che a suo tempo, siamo appunto nel 2017, andava collezionando: «Non gliene è andata bene una, nonostante le abbia provate tutte».E solo Villari, ANGELO, nell’estate del 2022 poteva abbandonare «di notte e notte» il partito di cui era segretario provinciale «da remoto», il Partito Democratico e «di notte e notte» farsi autenticare a Grammichele la candidatura alle elezioni regionali nella lista di Cateno De Luca, «il buddace ducetto». Che poi manco nella prima lista, «lo scienziato», s’è candidato, ma nella seconda; e anche lì, Villari, ANGELO, è riuscito nell’impresa di non essere eletto: altra «malacumpassa».E solo Villari, ANGELO, nel suo continuo girovagare, a Mascalucia, la sua città, poteva creare una sua di lista, dove c’era candidata fra l’altro la sorella, Anna, e allearsi con la Lega.Quindi di che stupirsi? solo Villari, ANGELO, poteva querelare proprio Debora Borgese e proprio per un articolo di satira. Perché da «A famigghia» si sta parlando; di Villari, ANGELO, e di Raia … Concettina, la stessa Concettina che nel 2020 sempre per un articolo di satira (link in basso), tutto a tema fantozziano, aveva querelato il sottoscritto e Marco Benanti: «cena aziendale a casa della ‘padrona’ Concettina Servelloni Mazzanti Vien dal Mare».«Casa della padrona» che si trova sempre a Grammichele, la caput mundi da «A famigghia».Ora, se uno ci ragiona, non è un caso che ad essere querelati da «A famigghia» siano stati prima il sottoscritto e Benanti, ovviamente prosciolti, e dopo la Borgese; insomma, i tre che in questi anni hanno scritto quel che su «A famigghia» il giudizio della storia ha ormai consegnato a verità.La verità fa male, specie quando è detta a mò di sfottò.In fondo, se è vero come è vero, quindi che la satira non è tollerata dal potere, è altrettanto vero che di questi tempi il potere l’hanno avuto persino le macchiette, ed ecco il risultato.Assolta Debora Borgese: il fatto non costituisce reato perché è la satira quando è satira a non costituirlo il reato.Ma chi lo dovrebbe capire Villari, ANGELO? e se fosse egli stesso satira?

https://www.ienesiciliane.it/cgil-pd-cena-aziendale-a…/


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]