Concluso ExpoMedicina Salone dell’Innovazione Tecnologica in Sanità con grande successo e che ha registrato la presenza di oltre 7.000 presenze. A Palermo la prossima tappa a novembre 2025


Pubblicato il 28 Ottobre 2024

ExpoMedicina Salone dell’Innovazione Tecnologica in Sanità è giunto alla conclusione con grande successo per l’evento che è stato definito dall’organizzatore Maurizio Ninfa gli Stati Generali della Sanità siciliana. Un appuntamento molto atteso che ha registrato oltre le 7000 presenze durante le quattro giornate di approfondimenti, dibattiti e incontri a cui hanno attivamente partecipato medici, dirigenti, visitatori, studenti, e amministratori del settore provenienti da tutta Italia.

L’evento, di elevato livello scientifico, si è distinto per gli importanti convegni svolti con focus specifici sulle novità tecnologiche in ambito sanitario, sono stati presenti dispositivi medici di ultima generazione, strumenti chirurgici avanzati, software per la gestione della salute e benessere del paziente, ponendo al centro le soluzioni innovative che stanno trasformando il settore sanitario come l’intelligenza artificiale e la robotica, sempre più utilizzate negli interventi di alta precisione.

Tanti i temi trattati durante le giornate, oltre la tecnologia e il supporto che presta alla medicina si è dibattuto sulle sfide attuali e future e sulle criticità della sanità nazionale. E poi ancora l’importanza di creare una rete di collaborazione tra gli enti stessi così da porre il benessere del paziente al centro del sistema. Non sono mancati approfondimenti mirati nei vari settori medici, nutrizione e sport, chirurgia bariatrica, cardiologia, trattando anche il delicato e fondamentale tema della prevenzione in ambito senologico, ginecologico e dermatologico.

Durante l’ultimo giorno si è svolto l’Open Day con screening gratuiti aperti a tutti.  Grande affluenza di persone che sono venute per un check up eseguito da professionisti provenienti da diverse strutture sanitarie catanesi:

Ospedale Garibaldi – Catania

• Chirurgia Bariatrica (Dott. Carla Distefano)

•  Chirurgia Generale (Dott. Gastone Veroux)

•  Ginecologiche        (Dott. Giuseppe Ettore)

Policlinico Universitario San Marco – Catania

•  Dermatologiche  (Prof. Rocco De Pasquale)

Ospedale Cannizzaro – Catania

•  Senologiche (Dott. Andrea Angilello)

Asp – Catania           

•  Prevenzione sovrappeso e Obesità in età infantile – SCREENING Oncologici (prenotazioni e distribuzione Kit per la prevenzione del tumore del colon –  Vaccinazioni antinfluenzali)

Il prossimo appuntamento di ExpoMedicina farà tappa a Palermo a novembre 2025.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

di Gianni Coppola. É notizia di oggi che il sindacalista della CGIL di Sestri Ponente che alcuni giorni addietro aveva denunciato una aggressione fascista è indagato per simulazione di reato, in quanto ha ammesso di essersi inventato il pestaggio. Non è mai demodé il fascismo, anzi il ricorso al fascismo, ma a maneggiarlo con incuria […]

1 min

comunicato stampa sindacale. Proseguendo lo stato d’agitazione indetto l’11 aprile dall’Usb Lavoro Privato – per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati – martedì 29 aprile, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’ente sita al Viale Libertà, di fronte l’Inps, si terrà unaltro presidio con assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori della Fondazione […]

1 min

Ottima partenza per la SSD Canottieri Jonica nel campionato di Serie A femminile di canoa polo, al via nella giornata di ieri con il concentramento svolto a Bacoli (NA). Le catanesi hanno vinto tutte e quattro le partite disputate, con un calendario parzialmente rivoluzionato e ridotto alla sola giornata di domenica in virtù del rinvio […]

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una segnalazione per furto si è trasformata nel ritrovamento di 12 chili di marijuana, recuperati dagli agenti della Polizia di Stati all’interno di due grossi sacchi lasciati in un’area abbandonata di un edificio del centro storico. L’intervento dei poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania è scaturito dalla […]