Costituita a Catania Cnai, la Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i


Pubblicato il 02 Dicembre 2024

Oggi in occasione del corso di formazione “Infezioni correlate all’assistenza (ICA)” svoltosi al policlinico di Catania organizzato da Cnai in collaborazione con ANAFePC e che ha visto la partecipazione di 90 professionisti tra le professioni sanitarie mediche, sanitarie e socio sanitarie si è ufficialmente costituita “CNAI Catania”, quale articolazione territoriale della Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i, grazie all’iniziativa dei professionisti Giovanna Spanò, Coordinatrice infermieristica eletta Delegato, Calogero Coniglio Coordinatore Infermieristico eletto Vice Delegato, Ornella Di Bernardo Infermiera, Michaela Donzuso Infermiera, Maurizio Cirignotta Infermiere e Biagio Cirino Infermiere

Cnai Catania attraverso iniziative sul territorio di natura professionale, culturale, scientifica, di interazione istituzionale e di promozione sociale, per infermieri e  cittadini, ha tra gli obiettivi il miglioramento riconoscimento del ruolo e della funzione infermieristica; la diffusione della cultura ed i valori della professione infermieristica; la valorizzazione della professione infermieristica a tutti i livelli, da parte delle istituzioni, degli Ordini professionali, delle Aziende Sanitarie ospedaliere e territoriali; la richiesta di un maggior coinvolgimento delle professioni infermieristiche per la definizione di politiche sanitarie.

Nel 2020, la pandemia e un mondo socialmente distante hanno rafforzato la domanda di contenuti a beneficio della comunità infermieristica e del sistema salute. Non vediamo l’ora di offrire nuove esperienze e l’opportunità di condividere questo entusiasmante viaggio con gli infermieri e le infermiere che lavorano nelle strutture sanitarie pubbliche e private catanesi – dichiara Giovanna Spanò, eletta delegata Cnai per Catania.

“Siamo entusiasti di essere entrati a far parte in Cnai che ci garantisce l’opportunità di poter valorizzare il patrimonio culturale costruito in questi anni e, contemporaneamente, in una consociazione con una innovativa configurazione associativa molto solida, con articolazione nazionale, la più longeva e numericamente consistente associazione infermieristica italiana. Per questo gruppo neo costituito a Catania rappresenta una grande opportunità di crescita e di sviluppo e ci aiuterà a servire ancora meglio la comunità istituzionale, professionale, culturale e scientifica e soprattutto i cittadini mettendo in atto nuove e stimolanti iniziative per il futuro”.

La Cnai è un organizzazione professionale indipendente, senza fini di lucro, non governativa ed è l’unica associazione italiana ufficialmente affiliata, dal 1949, al Consiglio internazionale degli infermieri (ICN), alla Federazione europea delle Associazioni infermieristiche (EFN), al Forum europeo delle infermiere e alle ostetriche (EFNNMA-WHO), alla Federazione Europea di infermieristica di salute occupazionale (FOHNEU), all’Associazione Europea di Infermieri in Salute Mentale (HORATIO), alla Federazione Internazionale Infermieristica di Famiglia (IFNA), alla NCD Alliance e ad altre reti internazionali di infermieristica e salute pubblica.

“La costituzione di un nucleo in Sicilia rappresenta per tutta la Consociazione un importante passo per la condivisione di esperienze, la valorizzazione della professione che unita può essere una risorsa importante per i cittadini e la sostenibilità del sistema sanitario. Il gruppo Cnai Catania ha da subito dimostrato un forte senso di appartenenza. Siamo certi che con i colleghi si svilupperà una collaborazione attiva e coinvolgente – conclude Fiorella Fabrizio vice presidente CNAI. 

Catania, 02/12/2024


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

“La chiusura delle indagini da parte della Procura della Repubblica di Palermo a carico dell’assessora  regionale al turismo Elvira Amata, con la formulazione di un’accusa per corruzione che con ogni probabilità porterà ad una richiesta di rinvio a giudizio,  non può non obbligarla a immediate e dovute dimissioni.Vogliamo però ribadire che l’ennesimo scandalo giudiziario siciliano […]

3 min

E’ cosa nota che la canicola estiva favorisca, specie nei caldi pomeriggi, complice la stanchezza post prandiale, profonde riflessioni. Così è capitato anche a me che mi sono ritrovato ad immaginare uno scenario fantapolitico che certamente non è riconducibile alla realtà ma che desidero, comunque, condividere.Mi sono ritrovato a partecipare ad una affollata e molto […]

3 min

La squadra del Circolo Canoa Catania trionfa nella categoria Junior a Porpetto (Udine) conquistando il titolo di campione d’Italia Un altro titolo italiano targato Circolo Canoa Catania. A Porpetto (Udine) fa festa la Polisportiva Canottieri Catania, che si impone con pieno merito nei play-off scudetto della Serie A Junior. La squadra allenata dai coach Salvo Messina e […]

2 min

Rifondazione Comunista – Segreteria regionale Sicilia Comunicato-stampa L’inchiesta giudiziaria in corso, che coinvolge in primo luogo il Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno e, attorno a lui, un giro di personaggi e figure interne (l’assessora Amata, la portavoce De Capitani, appena dimessasi, fra gli altri) ed esterne alle Istituzioni della Regione, è certamente inquietante per ampiezza e […]