Cultura, Catania: successo per “Ecce Mater tua, Requiem di Mozart kv626. Femminicidio, strage silenziosa”


Pubblicato il 23 Maggio 2014

a cura di iena in sala

Si è svolto sabato 17 maggio, presso la Chiesa San Nicolò L’Arena sita in piazza Dante, con grande successo di spettatori, lo spettacolo dal titolo “Ecce Mater tua, Requiem di Mozart kv626. Femminicidio, strage silenziosa” che ha visto protagonisti i talentuosi musicisti e cantanti del Coro Lirico Siciliano e gli abiti del gruppo Maison du Cochon che ne hanno fatto da scenografia in movimento.
Liliana Nigro ed il Coro Lirico siciliano ancora insieme dunque.
L’Accademia di Belle Arti di Catania, nella persona della prof.ssa Nigro, docente del corso di Costume per lo spettacolo ed il Coro Lirico siciliano nella persona del Maestro Francesco Costa e nella persona del direttore d’Orchestra Antonella Fiorino si sono fusi in un intreccio magico, per dar vita ad uno spettacolo mozzafiato.

La regia dello spettacolo è stata infatti affidata alla brillante Liliana Nigro , che insieme ad i suoi assistenti Veronica Maugeri, Stefania Giuffrida, Iolanda Manara, Fabio Scelfo ed Eliano Pappalardo hanno dato prova di grande professionalità ed inventiva artistica, regalando a tutti gli spettatori un suggestivo momento di pura arte e cultura, ma anche un momento di riflessione. La performance del gruppo Maison du Cochon, che ha visto impegnata l’attrice Annalisa Zappulla, soggetto anche delle foto di Giuseppe Lo Presti, è stato un momento un momento atto a sensibilizzare tutti i presenti su un tema molto difficile come la violenza sulle donne.
Il fotografo Giuseppe Lo presti, ha proposto circa 18 fotografie che rappresentano l’anima ed il corpo di tutte le donne che sono state vittime di abusi e violenze.
La ballerina Stefania Giuffrida, ha ballato sulle note di alcuni brani, eseguiti dal Coro Lirico Siciliano.
Il pubblico presente, circa 600 persone, ha vissuto un momento molto emozionante, partecipando e vivendo ogni singolo momento della manifestazione, che si incastonava all’interno dell’evento europeo “La notte europea dei Musei”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni. Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal […]

3 min

Continua ancora oggi e proseguirà fino a domani lo sciopero dei lavoratori della STMicroelectronics, iniziato nella giornata di ieri, per contestare la mancata intesa sull’accordo di secondo livello soprattutto per quanto riguarda il premio di risultato. Ad incrociare le braccia anche gli iscritti della Ugl Metalmeccanici di Catania, che attraverso la numerosa componente della rappresentanza […]

1 min

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del […]