DESTRA CONTRO SINISTRA: CHI CONSERVA MEGLIO? LA DESTRA PIAZZA IL “COLPO” TRANTINO


Pubblicato il 07 Aprile 2023

Mai dire mai! La destra “liberale” italiana “piazza” un altro “colpo”: supera in conservazione la sinistra! Accade in un luogo triste e doloroso, accade a Catania, una enorme periferia priva di ogni modello culturale. Insomma, un luogo di eterno presente. Con una scelta degna quanto ad originalità ad un programma della Raitivvù, un misto di nostalgia e di sbadigli profondi, le “teste d’uovo”siculo-romane della “destra liberale” italiana hanno piazzato a candidato sindaco unitario l’avv. Enrico Trantino (MEMORIA. https://www.ienesiciliane.it/cronache-del-palazzo-savanza-un-nuovo-urbanista-per-caso/ )

Una scelta che è sostanza di una visione della politica e della città: ovvero, che tutto resti immobile. Coerenti. Le relazioni reali –fuori dalle scenografie buone per buttare fumo sugli occhi degli allocchi- di Catania sono queste da decenni: un blocco familistico (a sinistra, anche con il suo notabilato ottocentesco, capace di distruggere le speranze di due/tre generazioni), trasversale, preoccupato di conservare e di intervenire quando qualche “pazzo” prova solo a ragionare (ragionare a Catania e in questa volgare Italietta è il “peccato” peggiore) a voce alta. Così in politica, ma non solo: basta vedere chi difende uno snodo fondamentale di questo Potere, chi difende la Procura della Repubblica…

Ma esattamente quali possibilità ha una persona capace, ma priva di relazione familiari e familistiche di avere un ruolo in politica a Catania? Prima di Trantino, Pogliese…

E se mai ce ne fosse stato bisogno  una conferma: Raffaele Lombardo non è un leader. Anche stavolta si è accodato per mero interesse di bottega. Altro che mafia! Lombardo è questo (e lo è in buona compagnia): il Potere per il Potere.

Resta il Prof. Caserta. Che disegna mondi paralleli.

Che lo “scontro all’ultimo drink” abbia inizio.

marco benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]