Direttori sanitari e disparità di trattamento. Il Cimo: “Dalla Regione risposte non chiare”


Pubblicato il 17 Luglio 2022

Il segretario regionale del Cimo-Fesmed non è soddisfatto della replica dell’assessore Razza. “Ha fornito una versione non ufficiale della vicenda, mentre qui occorrerebbe un regolamento valido per tutti”

DI GIUSEPPE BONACCORSI

L’8 luglio dalle pagine del Qds il Cimo (sindacato dei medici) ha chiesto all’assessorato regionale alla Salute chiarezza sulla normativa che disciplina la nuova nomina dei direttori sanitari da parte dei direttori generali prorogati, alla luce della differente interpretazione delle norme che a Catania hanno portato al rinnovo dell’incarico per tre anni del direttore sanitario dell’Arnas Garibaldi, su disposizione del direttore generale, mentre al Cannizzaro e all’Asp il rinnovo degli incarichi dei direttori sanitari è stato prorogato dai rispettivi dg sino alla scadenza dell’incarico dei direttori generali, quindi sino al 31 dicembre. “Su tale comportamento differente sulla scelta della procedura da adottare – scrive il Cimo – o sulla differente interpretazione che nasce forse da norme che non contemplano tutte le evenienze, andrebbe fatta chiarezza da parte della Regione. Meglio ancora – aggiunge il Cimo- sarebbe stato se si fosse proceduto alla nomina dei direttori generali alla scadenza in funzione della rispondenza degli obiettivi assegnati…”.

NESSUN REGOLAMENTO UGUALE PER TUTTI

Abbiamo chiesto al segretario regionale federazione Cimo-Fesmed. Riccardo Spampinato se l’assessore oppure un responsabile dell’assessorato ha fornito una risposta al quesito sollevato: “Ufficialmente – risponde il segretario della federazione medici – non abbiamo avuto dall’assessore Razza una risposta ufficiale. Noi abbiamo sollevato il problema della difformità di trattamento, ma l’assessore Razza ha dato una spiegazione amministrativistica che non fornisce una spiegazione politica della questione. In sintesi noi abbiamo chiesto che è inusuale che siano stati applicati trattamenti diversi per il rinnovo degli incarichi, con l’aggravante che alla scadenza dei mandati dei direttori generali ci saranno direttori sanitari che ancora restano in carica, non avendo più alcuni rapporto fiduciario con la nuova governance che sta per essere nominata. E allora, se questa procedura non viene chiarita secondo noi ci si potrebbe ritrovare davanti a uno scenario costellato di ricorsi e possibili contenziosi”.

Secondo Il segretario del Cimo questa confusione rischia di provocare malumori e possibili frizioni. “Purtroppo – ha aggiunto il dott. Spampinato – non abbiamo avuto alcuna risposta chiara dalla Regione. Per cui abbiamo risposto all’assessore che a questo punto dovremmo considerare che nella Sanità regionale ci sono 17 repubbliche a sé dove ognuno fa quello che vuole. Noi, al contrario, riteniamo che occorra una linea di indirizzo che valga per tutti, perché altrimenti quello che sta accadendo non è governance e questa assenza di regole sicuramente non fa bene alla gestione delle aziende”.

In merito a questa paradossale vicenda che vede contrapposte diverse aziende dell’Isola c’è una norma della Gazzetta ufficiale del 27 gennaio del 2007, che al comma 8 del testo recita: ” I direttori generali, sanitari ed amministrativi devono produrre, entro 18 mesi dalla nomina, il certificato di frequenza del corso di formazione di cui al commi 4 e 9 dell’art.3-bis del dlg n. 502 del 1992….Ove ricorrano gravi motivi gli incarichi di direttore sanitario…possono essere sospesi o revocati dal direttore generale. Il direttore sanitario e il direttore amministrativo cessano dall’incarico non oltre 60 giorni dalla data di nomina di un nuovo direttore generale, salvo conferma”.

Con questa norma cosa potrebbe accadere in alcune aziende che hanno rinnovato per tre anni gli incarichi dei direttori sanitari se la nuova governance dovesse guardare altrove?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

SUNIA, UDU e CGIL CataniaComunicato stampa  A Catania i posti letto nelle residenze universitarie pubbliche sono circa 600 a fronte di una domanda di almeno 2800 richieste. La maggior parte degli studenti trova alloggio nel mercato privato con un costo che si aggira attorno ai 200 euro a stanza a cui aggiungere il costo dei […]

3 min

Pronti per un’altra emozionante avventura. I dragoni del Circolo Canoa Catania, dopo i successi e i titoli italiani conquistati recentemente a Firenze, parteciperanno all’International Dragon Boat Festival e alla mitica Vogalonga in quel di Venezia. E’ la prima storica volta per l’equipaggio catanese guidato dal capitano e timoniere Fabrizio Messina e dal tecnico Federale Tiziana […]

1 min

L’Alfa Basket Catania si congratula con il giocatore Richard Morina per la convocazione nella nazionale brasiliana Under 19. Il cestista, cresciuto nell’Alfa Basket Catania, milita dal 2021 in prestito nell’Aquila Basket Trento. Il giovane play-guardia, di origini brasiliane, prenderà parte  al raduno della nazionale carioca, che si terrà dall’1 al 15 giugno a San Paolo in vista […]

7 min

Cerimonia di premiazione il 17 giugno comunicato stampa Il premio Morgantìnon d’ Oro 2023 quest’anno va all’olio “PRIMO DOP” prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg). Di seguito l’elenco di tutti i vincitori suddivisi per sezione. Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della premiazione dei migliori oli extra vergine siciliani in programma sabato 17 giugno, ore 17.30. La cerimonia si […]