E l’on. Cateno …finì in catene a casa sua


Pubblicato il 28 Giugno 2011

Cateno_De_LucaFalso in atto pubblico e tentata concussione. Con quest’accusa la Procura della Repubblica di Messina ha richiesto ed ottenuto dal Gip l’arresto -sono tuttavia stati concessi i domiciliari- del deputato regionale Cateno De Luca, fondatore e leader del movimento Sicilia Vera.
I fatti risalirebbero ai tempi in cui l’onorevole De Luca era sindaco di Fiumedinisi, comune della provincia di Messina, esattamente agli anni 2007 e 2009 periodo nel quale il comune avrebbe approvato un piano per riqualificare la cittadina, con la realizzazione di opere di urbanizzazione ed il recupero d’immobili danneggiati.
Destinatari del provvedimento del Gip Daria Orlando sono anche il fratello del deputato, Tindaro Eugenio De Luca, il capo dell’area servizi territoriali e ambientali del Comune e il presidente della commissione edilizia.

A giudizio dei pubblici ministeri il contratto di quartiere, che si è avvalso anche di una variante al PRG, avrebbe puntato a realizzare opere “direttamente o indirettamente riconducibili a De Luca e ai suoi familiari”. Tra queste una struttura alberghiera con centro benessere realizzata in contrada Vecchio dalla Dioniso srl, il cui amministratore unico è Cateno De Luca, alcuni centri di formazione permanente del Caf Fenapi (presieduto dal deputato regionale, nonché vari alloggi costruiti dalla Mabel, cooperativa il cui amministratore è il fratello del deputato).
A quest’ultima cooperativa si riferirebbe la tentata concussione. Secondo i pubblici ministeri titolari del fascicolo,infatti, i proprietari sarebbero stati indotti a cedere i terreni su cui sono sorti gli alloggi a prezzi inferiori a quelli di mercato. Vicenda che sarà successivamente appurata nel corso del procedimento.

Complessivamente gli indagati sono ben diciotto e tra essi sarebbero coinvolti, con l’accusa di abuso d’ufficio e falso ideologico, vari amministratori. L’inchiesta ha preso spunto da alcune denunce depositate dal Wwf e amministratori comunali dell’opposizione.

di Iena Cantarella


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]