Editoria, Adrano (Ct): venerdi’ 25 settembre incontro su “Cosa Nostra Spa” del magistrato Sebastiano Ardita


Pubblicato il 23 Settembre 2020

Ad Adrano il 25 settembre, alle ore 18.30 nel prestigioso Teatro Bellini si svolgerà l’evento letterario che vede protagonista il Magistrato e Componente togato del Consiglio Superiore della Magistratura dott. Sebastiano Ardita col suo nuovo libro “Cosa Nostra Spa”, con il quale spiega come la mafia dal 1992, dopo le stragi di Falcone e Borsellino abbia mutato modus operandi, seguendo il modello catanese di Nitto Santapaola, cioè il patto tra colletti bianchi e mafia.  

Dopo la tappa a Paternò, prosegue ad Adrano, altra punta del triangolo della morte insieme a Biancavilla,  in cui si sono consumati delitti efferati tra famiglie mafiose. 
Il Sindaco Angelo d’Agate ha aperto le porte alla legalità, ritenendo che la città di Adrano abbia bisogno di un cambiamento culturale per far si che il passato “mafioso” possa essere dimenticato in onore di tutti i cittadini onesti che quotidianamente si impegnano con responsabilità per il proprio territorio. 
Interverranno come relatori  il Vice Questore della Polizia di Stato Paolo leone, l’ispettore di polizia della squadra speciale dei falchi, in quiescenza Pino Vono, il giornalista ed ex vice caporedattore Tgr Rai , Gugliemo Troina. Ci sarà la partecipazione straordinaria del giornalista Marco Benanti, citato nel libro per la sua lotta mediatica con Confindustria e le relative conseguenze. Modera il dibattito la giornalista Valeria Barbagallo. 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni. Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal […]

3 min

Continua ancora oggi e proseguirà fino a domani lo sciopero dei lavoratori della STMicroelectronics, iniziato nella giornata di ieri, per contestare la mancata intesa sull’accordo di secondo livello soprattutto per quanto riguarda il premio di risultato. Ad incrociare le braccia anche gli iscritti della Ugl Metalmeccanici di Catania, che attraverso la numerosa componente della rappresentanza […]

1 min

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del […]