Cose da Pd


Pubblicato il 23 Settembre 2020

Non lasciare la guida di nocchiero qualunque cosa accada e non essere lo” schettino”di questi anni tremebondi. L’arca dei democratici che nel corso dell’ultimo decennio  ha accolto chiunque si trovasse in mare aperto senza distinzione di provenienza e colore politico. Sono salpati così  ex lombardiani, ex dipietristi , ex berluscones e chi più ne ha più ne metta e questi naufraghi non chiedevano altro che un posto al sole o di giungere sani e salvi nella terraferma.
Ora il neo eletto il neo segretario provinciale mostra i muscoli (sic!) e dichiara che resisterà a tutto persino alla buriana che l’ha colpito. In tutti questi anni ha svolto innumerevoli ruoli dal sindacato alla guida dei democrat passando per l’esperienza amministrativa e non passi a nessuno l’idea di dire che non è adatto a far tutto e di più.  La poliedricità di competenze è ampiamente riconosciuta e, quindi, per i prossimi anni ci attendono pulsioni, prolusioni e propositi a iosa per aggregare le truppe sparse in modo da preparare la riscossa nei confronti del truce avversario anzi alla coalizione avversata che staziona al Palazzo di città.
Poi finalmente lo sfarinamento grillino promette il rilascio di elettori soggiogati e sedotti dal populismo e oramai abbandonati dagli ingrati pentastellati cosicchè i seguaci del nocchiero potranno finalmente sognare una nuova stagione del riformismo (post!?)“catto-comunista”. Issiamo le vele,dunque, per iniziare il tragitto di “rinnovamento nella continuità” smaltendo le scorie degli infidi traditori che hanno utilizzato il partito zingarettiano. Ormai costoro sono lontani e, il vecchio marinaio, può respirare ad occhi chiusi e a pieni polmoni  e promettere a questo partito “sfigato” il ruolo sognato.
 
Rosario Sorace.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

COMUNICATO STAMPA Convegno e workshop “Io sono originale”  La contraffazione e la tutela della proprietà industriale –      Giovedì 7 dicembre, ore 12 – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Polo Didattico di via Gravina, 12 Catania,6 dicembre 2023 –Un convegno per coltivare la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito […]

2 min

Giovedì 7 dicembre, alle ore 19.00, alla Sala Magmadi Catania, in via Adua 3, concerto del Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (pianoforte a quattro mani), per l’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, progetto artistico del M° Salvatore Daniele Pidone. In programma musiche di W. A. Mozart, C. Debussy, J. Brahms, E. Grieg, M. Moszkowski, A. Dvořák, M. […]

1 min

Bruxelles, 6 dic, “Dal Masaf arriva una buona notizia per il comparto agrumicolo siciliano, impegnato ad evitare l’arrivo da Paesi extraeuropei del “citrus greening”, che potrebbe mettere a serio rischio le produzioni di Italia e Spagna, in quanto rende i frutti meno dolci e contagiosi nella fase di export.Ringrazio il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e […]