Elezioni: il centrodestra rischia di “scoppiare”


Pubblicato il 05 Aprile 2023

di Black and white

Mare in tempesta per il centrodestra catanese. Alla vigilia del vertice di coalizione, previsto per oggi, le posizioni dei partiti restano assai distanti. E la questione non riguarda solo Fratelli d’Italia e Lega. Il Movimento per l’autonomia da giorni ormai ha fatto sapere in modo chiaro che loro a Valeria Sudano non la vogliono. C’è di più: hanno annunciato un suo imminente ritiro e hanno messo le mani avanti: “Per il ritiro la Lega non pretenda contropartite”. Ma dalla segreteria provinciale fanno sapere che Valeria Sudano resta in campo. Sul fronte Fratelli d’Italia, la presenza, lunedì, di Giovanni Donzelli, non ha prodotto alcun risultato. Il partito della Meloni è ancora in attesa dell’elaborazione dei dati di un sondaggio commissionato a Demetra, ma non sarà il sondaggio a indicare il nome. Ma proviamo a fare un’analisi. Raffaele Stancanelli è certamente un nome gradito a tutti gli alleati, ma lui, si dice, non ha alcuna voglia di fare il sindaco. Manlio Messina, che pure potrebbe essere un nome di peso, da un lato non vuole muoversi da Roma e dall’altro, si racconta, che alcune vicende regionali lo impensieriscono. Ruggero Razza è giudicato troppo divisivo e con una sua candidatura la Lega non farebbe alcun passo indietro. Nunzio Sarpietro è certamente un nome autorevole, ma in città non ha alcuna riconoscibilità e gli manca l’esperienza politica. Pippo Arcidiacono, politico di esperienza, che potrebbe pagare la sua fuga in avanti(anche se autorizzata da Pogliese). Lui tiene un profilo basso e continua la sua “corsa” in solitaria in attesa di decisioni chiare da parte del suo partito.  Infine c’è Sergio Parisi, il suo è un nome proposto a più riprese, ma non tutti sono disposti a convergere. In questo quadro fare una scelta è complicato. Il centrodestra rischia di scoppiare. Quale candidato crea meno scossoni all’interno della coalizione? E soprattutto chi, tra i nomi citati, può mettere d’accordo tutti o quasi?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]