Emergenza Catania: a volte ritornano…Sottil o Lucarelli? Perchè non Caramanno o Bianchetti?


Pubblicato il 21 Ottobre 2019

Profondo caos in casa Catania.
Nonostante le 5 pere di Vibo, che seguono le 4 nespole di Monopoli, successive ai 3 cachi di Potenza…mister Camplone, che continua a non capire il perché la sua squadra (?) viene puntualmente macellata calcisticamente, lontano dalle mura amiche, dichiara di non volersi dimettere. Bravo Camplone, all’attacco fino alla fine…ovviamente la pagnotta è giusto difenderla con le mani e con i piedi… E la dirigenza (?) rossoazzurra che fa? Reagisce con due novità in panchina: Cristiano Lucarelli, se Camplone si dimette…MAI, o Andrea Sottil, ancora sotto contratto, nel caso in cui il discepolo di Galeone dovesse restare saldamente aggrappato a panchina e 27 al mese, SICURO.
Ma scusate, se Lo Monaco vuole ricorrere all’usato sicuro, perché non…rispolverare altre due simpatiche vecchie conoscenze: Salvo Bianchetti, catanese doc, o Pino Caramanno di Piana degli Albanesi, entrambi già ottimi mister del Catania che fu, anche se stagionati, sicuramente ancora all’altezza della situazione…
Noi la pensiamo così…se pasta e cucuzza deve essere, almeno cucuzza doc e nostrana…

Iena sbalordita.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]