Emergenza Cenere: M5s, ritardi nella raccolta e isole ecologiche insufficienti


Pubblicato il 11 Luglio 2024

Catania, 11 luglio 2024 – Prima di pensare agli inceneritori, sarebbe giusto accertarsi che i centri comunali di raccolta funzionino.

In città ce ne sono solo due operativi, nonostante i ripetuti annunci di nuove aperture, e di questi uno è al collasso.

“Nella mattinata di oggi infatti – dice la consigliera M5s Gianina Ciancio – il centro di raccolta di Picanello già alle 9.30 non riceveva più cenere vulcanica e gli operatori rimandavano indietro gli utenti con un generico “tornate verso le 12″. In più, per far posto ai carrellati per la cenere, si sono rimossi quelli per il legno (così ci è stato riferito), quindi a chi doveva conferire questo materiale è stato impedito di farlo.”

“Ad una settimana dall’eruzione le strade sono ancora piene di cenere, con tutte le conseguenze sulla sicurezza stradale. Questo nonostante il capitolato d’appalto preveda che la cenere venga rimossa, per il lotto di competenza, dalle aziende aggiudicatarie. Perché nel lotto centro vi sono questi ritardi?” aggiunge Graziano Bonaccorsi.

“L’Assessore al ramo appare a intermittenza forse perché troppo impegnato nell’imminente trasloco all’Ars.

Il Sindaco comunica solo via social o stampa e prende tempo accampando scuse.

Ma se è vero che non esiste una regia regionale degna di tale nome e i comuni sono ostaggio dell’approssimazione del governo Schifani, è anche vero che il servizio di raccolta e il buon funzionamento delle isole ecologiche sono di competenza esclusivamente comunale.

Cosa aspetta l’amministrazione ad aprire le nuove isole ecologiche pronte già da tempo? Quante emergenze servono ancora per capire che le soluzioni al problema dei rifiuti esistono, ma non vengono attuate?” concludono i consiglieri.

Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio

Consiglieri comunali M5s


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]