Emergenza rifiuti: esposto-denuncia dell’avv. Lipera


Pubblicato il 21 Giugno 2022

ESPOSTO – DENUNCIA

Sono l’Avv. Giuseppe Lipera del Foro di Catania e con il presente atto

ESPONGO

Da giorni le vie adiacenti alla mia abitazione ed al mio studio sono sommerse di spazzatura, stante che da giovedì 12 u.s. nessuno evidentemente si è premurato di provvedere alla rimozione dei rifiuti

Invero, tale triste scenario non riguarda soltanto le vie del mio quartiere ma da settimane anche altre zone della città di Catania: facendo un giro in macchina ho tristemente notato personalmente quintali di spazzatura in Via Garibaldi, in Piazza Dante, nelle zone di Via Caronda ed in tutto il Centro Storico di Catania (V. immagini fotografiche che per migliore scienza allego), ma in base di notizie giornalistiche la scandalosa situazione riguarda tutta la Città.

Orbene, considerata la presenza di quintali e quintali di spazzatura, per non dire tonnellate, non rappresenta soltanto un fattore antiestetico, ma è ovviamente un rischio per la salute di tutti i cittadini perché la perdurante presenza di rifiuti in tutte le strade potrebbe certamente essere la causa di gravi malattie (si pensi ad esempio ai bambini che sono soliti giocare per le strade).

Tutto questo è davvero inaccettabile avendo peraltro constatato che da giorni diverse testate giornalistiche hanno invano segnalato il grave problema che sta investendo l’intera Catania.

Sento una voce chiedersi: perché sta accadendo tutto questo? Perché le autorità preposte non solo non intervengono per eliminare questo disastro che sta accadendo ma non osano neppure spiegare ai catanesi né le cause che lo hanno determinato né come intendono risolverlo nel più breve tempo possibile.

Ritengo che se le autorità locali rimangono inerti, nonostante le segnalazioni dei cittadini e le denunce della stampa, debbano intervenire le gerarchie superiori ragion per cui la presente viene inviata al Prefetto di Catania che rappresenta il Governo Nazionale nonché al Presidente della Regione che governa la Sicilia ed al Ministro della Salute.

Per tutto quanto sopra

CHIEDO

preliminarmente che l’Autorità Giudiziaria accerti se ci sono elementi di reato ed eventuali responsabili per i fatti sopra descritti.

Alle altre Autorità destinatarie, Prefetto di Catania, Presidente della Regione e Ministro della Salute, di intervenire al fine di rimuovere urgentemente i rifiuti presenti in tutti i quartieri di Catania.

Catania, 19 giugno 2022

Avv. Giuseppe Lipera.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]