Forza Italia: “Pattenu i cavaddi”, ma si scuddanu… quacche fantinu


Pubblicato il 02 Settembre 2022

di iena senza briglie

Orfani della “Scuderia del Pistacchio”, nota associazione di tutela dei “dinosauri”,

a “cavalcare” verso una poltrona a Palermo, sotto le insegne di Forza Italia, sono sempre gli stessi…o quasi! Già, perchè manca lui, proprio lui, il “musumeciano doc” Marcolino Falcone! Ma non è che Don Gianfranco…non dimentica? Ah, saperlo….! Vuoi vedere che i posti romani sono…noblesse oblige? Altro che cavalieri e cavallerie!

Però, non potevano mancare -metafora permettendo- le “occhiaie più veloci del West”, quelle di Cola D’Agostino! Proprio lui: ai “nastri di partenza” c’è anche lui per un posto all’Ars: che novità! Questa, quindi, la prima “fila”: Falcone (“senza nazionali”) e D’Agostino (“senza filtro”).

E chi poteva essere a sostenere Cola D’Agostino se non un altro “uomo nuovo” della politica sicula? Ma certo, proprio lui, “Giuvanni da Barrera” al secolo Giovanni Pistorio, direttamente dalla “riserva del Gran Lombardo”. O almeno, la Storia, si direbbe, dice così.

E gli altri “fantini”? Mentre taluni “cavalli” pensano di “galoppare” verso lo striscione della poltrona, altri restano dietro? C’è uno che è pare sempre indeciso: ma “sfogliando la margherita” alla fine Salvo Tomarchio ha fatto la sua…”scelta di vita”. Ovvero: Forza Italia! Ma si era fatto sentire altrove, poi ancora altrove, altrove di più, altrove, altrove…E che dire dell’ “evergreen” Alfio Papale?

Ergo: seconda “fila”: Papale vs Tomarchio, un “kolossal” tipo “Franco e Ciccio contro Ercole”.

E che dire di altre “novità” di tutto rispetto: quali? Messer Riccardo Pellegrino, un uomo un congiuntivo e l’avv. Antonio Villardita, prosit!

Finale, terza “fila”: Pellegrino e Villardita, chi vivrà vedrà! Ad maiora.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni. Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal […]

3 min

Continua ancora oggi e proseguirà fino a domani lo sciopero dei lavoratori della STMicroelectronics, iniziato nella giornata di ieri, per contestare la mancata intesa sull’accordo di secondo livello soprattutto per quanto riguarda il premio di risultato. Ad incrociare le braccia anche gli iscritti della Ugl Metalmeccanici di Catania, che attraverso la numerosa componente della rappresentanza […]

1 min

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del […]