Giustizia | Liquidazione gratuito patrocinio e arretrato, via libera ai tavoli di confronto proposti dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania


Pubblicato il 12 Luglio 2022

La denuncia del Coa: gli Avvocati attendono fino a 3 anni il pagamento dei loro compensi per il patrocinio a spese delle Stato espletato in favore dei meno abbienti

11 luglio CATANIA – Dopo diverse richieste, incontri e un costante dialogo è arrivato, con una comunicazione ufficiale, il via libera del Presidente del Tribunale di Catania, Francesco Mannino all’istituzione di tavoli di confronto sulle modalità di ammissione e sui tempi di liquidazione dei compensi del patrocinio a spese dello Stato, nel civile e nel penale, e anche di monitoraggio dell’arretrato.
L’inizio dei lavori è previsto dopo la pausa feriale; i “tavoli” saranno composti da due Magistrati, due Avvocati e due Dirigenti amministrativi.
Rosario Pizzino, presidente Consiglio Ordine Avvocati (Coa) di Catania: “Una buona notizia, frutto dell’impegno del Consiglio in questi mesi, con un dialogo fitto con il presidente del Tribunale: un tavolo paritario Magistrati, Avvocati e Dirigenti amministrativi per dare risposte ai problemi delle Colleghe e dei Colleghi che fanno il loro dovere a tutela delle persone meno abbienti con il patrocinio a spese dello Stato ma che vedono liquidate le loro parcelle con ritardi inaccettabili: anche fino a tre anni dopo aver prestato la loro attività professionale per difendere l’assistito.”
“Positiva – continua il Presidente del Coa – anche l’istituzione di tavoli di confronto, sempre paritari, per monitorare lo stato dell’arte dello smaltimento dell’arretrato e la riduzione dei tempi dei processi, e per le modalità di redazione e razionalizzazione degli atti processuali”.
“La stagione del confronto si consolida – conclude Pizzino – ed è anche il frutto del lavoro di questi anni del Consiglio che si è fatto portavoce delle iniziative e proposte di tutto il Foro ma anche della disponibilità al dialogo dei vertici del Tribunale. Ora è il momento di trovare soluzioni ai problemi dell’Avvocatura e in primis dei cittadini e della macchina giudiziaria etnea”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

SUNIA, UDU e CGIL CataniaComunicato stampa  A Catania i posti letto nelle residenze universitarie pubbliche sono circa 600 a fronte di una domanda di almeno 2800 richieste. La maggior parte degli studenti trova alloggio nel mercato privato con un costo che si aggira attorno ai 200 euro a stanza a cui aggiungere il costo dei […]

3 min

Pronti per un’altra emozionante avventura. I dragoni del Circolo Canoa Catania, dopo i successi e i titoli italiani conquistati recentemente a Firenze, parteciperanno all’International Dragon Boat Festival e alla mitica Vogalonga in quel di Venezia. E’ la prima storica volta per l’equipaggio catanese guidato dal capitano e timoniere Fabrizio Messina e dal tecnico Federale Tiziana […]

1 min

L’Alfa Basket Catania si congratula con il giocatore Richard Morina per la convocazione nella nazionale brasiliana Under 19. Il cestista, cresciuto nell’Alfa Basket Catania, milita dal 2021 in prestito nell’Aquila Basket Trento. Il giovane play-guardia, di origini brasiliane, prenderà parte  al raduno della nazionale carioca, che si terrà dall’1 al 15 giugno a San Paolo in vista […]

7 min

Cerimonia di premiazione il 17 giugno comunicato stampa Il premio Morgantìnon d’ Oro 2023 quest’anno va all’olio “PRIMO DOP” prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg). Di seguito l’elenco di tutti i vincitori suddivisi per sezione. Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della premiazione dei migliori oli extra vergine siciliani in programma sabato 17 giugno, ore 17.30. La cerimonia si […]