I migliori “auguri” al neo senatore Nino Strano da Rifondazione comunista – Federazione della Sinistra


Pubblicato il 30 Ottobre 2011

iena alla mortadellaRaffaele Stancanelli resta sindaco di Catania e, quindi, lascia il Senato. A Palazzo Madama gli subentrerà Nino Strano, che nel frattempo ha lasciato il Popolo della Libertà insieme a Fini per confluire in Fli.Strano non si è ancora insediato, ma già qui in redazione giungono i primi “compiacimenti”. L’ “augurio” più significativo giunge da Rifondazione comunista – Federazione della Sinistra che in una nota precisa:”Dopo la scelta del sindaco Stancanelli di rimanere alla guida della citta di Catania, Nino Strano prenderà il suo posto tra gli scranni del Senato della repubblica italiana. In una intervista pubblicata oggi sul quotidiano “La Sicilia” , Nino Strano afferma che molti, sbagliando, lo ricordano solo come colui che mangio la famosa “mortadella” alla camera dei deputati dopo la mancata fiducia al governo Prodi nel 2008″.E invece no, Rifondazione preferisce ricordarlo per altri “meriti”. “Al di là delle tristi cadute di stile alle quali ci ha abbondantemente abituato – aggiunge il comunicato augurale di Rinfondazione comunista – Fds a firma del segretario provinciale Pierpaolo Montalto e del consigliere provinciale Valerio Marletta- noi lo ricordiamo purtroppo per le condanne penali ricevute per motivi legati alle sue funzioni di amministratore pubblico della città di Catania. Ricordiamo infatti che nel maggio 2008 viene condannato in primo grado a due anni e due mesi di reclusione dal Tribunale di Catania insieme al sindaco Scapagnini e ad altri cinque assessori della giunta catanese per abuso d’ufficio e violazione della legge elettorale. Peraltro è in corso in appello il procedimento di secondo grado. Il 10 ottobre 2011, il giudice monocratico del Tribunale di Catania lo ha condannato, in primo grado, insieme ad altri sei ex assessori a due anni e tre mesi di reclusione (Filippo Drago, Stefania Gulino, Mimmo Rotella, Salvatore Santamaria, Mario De Felice e Giuseppe Zappalà), per il reato di falso in bilancio. Strano è stato anche dichiarato interdetto dai pubblici uffici per una durata pari a quella della pena principale”.Coscienti che in un Parlamento dove i condannati per reati inerenti l’attiva istituzionale sono decine e decine, facciamo i nostri migliori auguri al neo senatore della Repubblica italiana.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Protagonista l’attrice Elena Arvigo, diretta dal regista Arturo Armone Caruso. Un lavoro sensibile e approfondito che ricostruisce il carteggio tra i due, durato dieci anni. Catania, 29 aprile – La storia d’amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello rivive in teatro grazie allo spettacolo “Non domandarmi di me, Marta mia” che sarà in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di […]

4 min

di Gianni Coppola. É notizia di oggi che il sindacalista della CGIL di Sestri Ponente che alcuni giorni addietro aveva denunciato una aggressione fascista è indagato per simulazione di reato, in quanto ha ammesso di essersi inventato il pestaggio. Non è mai demodé il fascismo, anzi il ricorso al fascismo, ma a maneggiarlo con incuria […]

1 min

comunicato stampa sindacale. Proseguendo lo stato d’agitazione indetto l’11 aprile dall’Usb Lavoro Privato – per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati – martedì 29 aprile, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’ente sita al Viale Libertà, di fronte l’Inps, si terrà unaltro presidio con assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori della Fondazione […]

1 min

Ottima partenza per la SSD Canottieri Jonica nel campionato di Serie A femminile di canoa polo, al via nella giornata di ieri con il concentramento svolto a Bacoli (NA). Le catanesi hanno vinto tutte e quattro le partite disputate, con un calendario parzialmente rivoluzionato e ridotto alla sola giornata di domenica in virtù del rinvio […]